Sono veramente boriosi questi consigli di classe fatti con il caldo fuori e anche il caldo dentro. Dove ci diciamo le solite cose, dove ci diciamo peste e corna ma tanto domani è la solita solfa. Il solito nulla.
Non avrei mai detto che mi sarebbe mancato così tanto il Liceo. I ragazzi che leggono, i ragazzi che amano apprendere, i ragazzi interessati.... quanto mi mancano. Non ne posso più di scene mute, di idiozie.... oggi abbiamo trovato che sulle caravelle caricavano piantagioni intere di cacao. Una piantagione su una caravella. Quasi peggio del Colosseo fatto di Tofu che è diventata la barzelletta della scuola.
Spero che le miei figlie non siano così aride da grandi... e che non si dicano di loro cose come stanno dicendo in questo contesto. ... mi vergognerei da matti.
Da qualche giorno anche la mia città ha la sua Sirena. La Sirena è una statua in bronzo donata alla Spezia dal Maestro russo Aidyn Zeinalov posizionata tra la passegiata Morin e il nuovo ponte Thaon di Revel, prprio davanti ai traghetti per le Isole e le Cinque Terre. LA scultura è molto bella, esposta in molti luoghi di pregio arriva sul nostro molo ad impreziosirlo e sono sicura che ben presto sarà un luogo adattissimo per i selfie di tutti i turisti che solitamente affollano la città. E' una sirena particolare perchè non ha la coda o sembianze da pesce, ma indossa costume da bagno, cuffia e pinne. Sembrerebbe pronta per farsi un bagno, magari si potesse! Ma le acque antistanti non sono proprio salubri! Anche se l'estate scorsa ho visto più di una persona tuffarsi proprio da quella posizione. Io e lei diventeremo amiche, lo so. Ci vederemo ogni giorno.
Commenti
Posta un commento