Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta germinazione

La mia orchidea

Con estremo stupore la mia orchidea è sopravvissuta un anno intero, ha fatto un nuovo ramo e ha fatto una nuova e cospicua fioritura. Un vero miracolo per un pollice nero come me. E le orchidee sono le uniche piante che mi piacciono tanto che ne ho comprate di finte perché avevo perso la speranza, invece questa è così caparbia che ha rifiorito. L’ho interpretata come un simbolo di di speranza e cambiamento in questo periodo difficile. Di cambiamento interiore, ma anche di speranza. Questo 2020 potrebbe essere buono, di cambiamento, chissà.

Nonostante il mio pollice nero....

Verso lo scorso Agosto in un vaso del mio è cresciuta questa pianta in modo inaspettato e autonomo. L’abbiamo guardata giusto un po’ con curiosità, ma lei è cresciuta e verso settembre ha messo i fiori, a ottobre ha dato i suoi frutti, 6 peperoni verdi, piccoli come un pugno, ma ben 6. Con le calamità autunnali, visto che aveva il suo prodotto appresso ai suoi rami si è guadagnata un posto in casa. Verso Novembre ci siamo mangiati i peperoni erano buonissimi!!!  Poi la pianta è rimasta lì, qualcuno si è occupato saltuariamente di lei, infondo mi è parsa anche bella da vedere, non mi scatevana la solita noia che mi scatenano le piante da fiori. E qualche giorno fa? Con mio sommo gaudio è rifiorita. Veder fiorire il peperone mi ha entusiasmata più che vedere un bocciolo di rosa. Ora ha messo nuove foglie e tanti piccoli fiori bianchi e già si vede un nuovo frutto pronto a maturare. E io da ingenua cittadina credevo che le piante come lei morissero dopo aver dato i prop...

Dal terrazzo alla tavola

  Questi sono i primissimi pomodori che stacchiamo dalla pianat del terrazzo, sono pochi, ma ce li siamo divisi, e che gusto! Niente a che vedere con quelli comprati! Semprava quasi di magiare fragole piuttosyo che pomodori. Adesso apsettiamo con pazienza che le varietà da insalata maturino per darci una soddisfazione maggiore e il prossimo anno entrambi i terrazzi saranno pieni di piante di pomodoro perchè l'esperimento è perfettamente riuscito!

L'orto sul terrazzo (...continua)

  Oltre agli zucchini, che hanno fatto tanti fiori e poi sono andati all'orto del nonno perchè  in vaso soffrivano troppo, abbiamo 4 piante di pomodoro che crescono rigogliose fra le cure di tutti. Le piante hanno fatto molti fiori e ora i pomodori si stanno facendo anche rossi. Abbiamo scoperto che esistono pomodori da vaso, ma non zucchine, quindi forse con i pomodori saremo più fortunati e la nostra produzione sarà più abbondante. Il proprietario del consorcio ci ha detto che una pianta può arrivare a produrre finoa 20 kg di pomodori, sarebbe davvero fantastico!

Fiori fatti in casa

  Come vi avevo preannunciato i fiori fioriti in terrazzo avrebbero presto trovato spazio in pentola! Ed ecco il raccolto di casa impastellato e cotto al forno, perchè la sottoscritta ha paura di friggere e se può lo evita. Che soddisfazione, dal terrazzo al piatto, chi lo avrebbe mai detto? E ora aspettiamo i pomodori.

L'orto sul terrazzo

  Non mi piacciono per niente le piante, al resto della famiglia invece sì, così siamo giunti ad un compromesso, quest'anno sul terrazzo abbiamo messo pomodori e zucchine, piante utili. Ed ecco il risultato! Un magnifico fiore giallo che ci rallegra la giornata e che finirà in pentola! Abbiamo già diversi pomodori e stiamo aspettando che maturino, una vera coltivazione a Km 0. Il problema principale è che queste piante necessitano di molto spazio e noi ne abbiamo davvero poco, però mi danno tantissima gioia. I fiori in genere non mi sono mai piaciuti, ma avere una pianta di zucchine sul terrazzo lo trovo davvero affascinante!

L'orto sul terrazzo

Questa primavera ho espresso il desiderio di avere un orto sul terrazzo. Io ho il pollice nerissimo e quindi non posso di certo fare da sola, loro invece amano fare il giardinaggio e questa è l'occasione per fare vedere cosa sanno fare. Alcuni giorni fa hanno piantato 5 piante di pomodoro, ieri sera queste sue zucchine. E adesso aspettiamo...  anche se l'esperienza li sta coinvolgendo e vorrebbero ampliare la superficie coltivabile creando terrazzamenti, vado a più piani per creare un orto verticale. Vediamo come andrà a finire... certo che sarebbe bellissimo mangiare verdura appena colta dal proprio terrazzo!

Germogli

Come previsto, dopo una decina di giorni, le piantine sono germogliate tra lo stupore delle bambine. L'incubatrice ha fatto il suo lavoro e piccole piante di zucca sono cresciute. Per i prossimi giorni le lasceremo crescere ancora un po' poi le daremo in custodia alla nonna che le metterà in vasi più grandi finché il nonno non sceglierà il momento giusto per posarle nel terreno e chissà se in autunno potremmo gustare una zucca del nostro esperimento... Una volta date via le zucche procederemmo a creare altre piantine per l'orto del nonno. È un'attività semplice questa e piace veramente tanto alle bambine. Le impegna, le resposabilizza e le diverte non poco!

Esperimenti

  Ieri abbiamo comprato una sorta di mini serra, terriccio e semi e oggi hanno iniziato a fare l'esperimento di germinazione. Io ho il pollice nero sia chiaro, infatti sono qui a scriverne, mentre loro dietro a piante e fiori un po' ci si perdono e divertono. Io mi rifiuto di dover badare alle piante, ma mi hanno assiccurato che loro invece lo faranno. Così ora stanno allestendo l'incubatrice dei semi e stanno piantando semi di zucca, verbena (sia mai che ci siano vampiri in circolazione), mentre più avanti si ripeterà l'esperimento con Girasoli e viole, non appena i germogli verranno trapiantati nei vasi più grandi.