Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sogni

Provare a non impazzire

6387 positivi, 366 morti, 622 guariti. Ieri sera hanno allargato la zona rossa e si sono verificate scene indegne, sempre che non siano fake news, gente che scappava dalla Lombardia prima che avenissero i controlli, gente che oggi è pronta a denunciare ogni Lombardo al numero verde. Scene apocalittiche, indegne. Scene riconducibili ad altri momenti storici, scene narrate dal Manzoni. Scene che mi confondono, ma in che Anno Domini siamo? 2020 oppure 1020? Una sera mi sono addormentata e mi sono svegliata un millenio prima? Il sogno di ogni medievista, che però si sta rivelando un incubo. E gli incubi mi accompagnano la notte. Stanotte il peggiore, accompagnato da un brusco risveglio. Uno di quegli incubi che sai che sono sogni, da cui ti vuoi risvegliare ma non riesci. Sognavo che mia suocera stava male ma i medici non la curavano perchè erano entrate in vigore le nuove misure di selezione per l'accesso alle cure, lei aveva più di 65 anni e non aveva diritto alle cure. Sapevo ch...

Ho fatto un sogno

Stanotte ho sognato che ero andata via per un anno a lavorare all'estero. Avevo una piccola casa su una spiaggia bianca con palme e tronchi consumati dallo sciabordio delle onde. Una spiaggia lunga con un mare cristallino. Andavo a lavorare scalza in una piccola scuola all'aperto, parlavo in inglese e passavo molto tempo in spiaggia a leggere. Ma era arrivato il momento di tornare a casa e fare le valige, il tempo in quell'isolamento era passato veloce e stavo bene, mi ero portata tante cose che non mi erano servite. Anche l'albero delle banane era seccato, dovevo proprio tornare a casa, non potevo rimanere lì per sempre sulla spiaggia. Ed ero davvero stravolta da quanto mi era bastato poco in quell'anno: qualche libro, una spiaggia e il mare, una scuola, marito e figlie. Come se alla mia vita non fosse necessario altro. Che strano sogno.

Sogni ricorrenti, parte II

Avevo scritto questo post con l'intento di ricordamene proprio in questi giorni. Perchè nel sogno ricorrente i nonni non sono stati in silenzio, mi hanno detto delle cose ben precise e me le hanno ripetute nel caso non avessi capito. Che si fossero presentati nel mio sogno di morte è perchè mi annunciavano un lutto in famiglia, ma il 25 giugno non l'ho voluto scrivere qui. Ho sognato il nonno e la nonna che mi annunciavano un grave lutto in famiglia a cavallo fra ottobre e novembre e non vi nascondo che non è la prima volta che mi capita, per cui per esorcizzare queste cose ho iniziato a raccontarle, in modo che rimanessero solo sogni. Invece... invece no. Anche stavolta il mio sogno si è rivelato premonitore e nella mia famiglia c'è stato un lutto proprio in questi giorni. L'avevo raccontato a molti, e questi molti appena appresa la notizia mi hanno detto: lo avevi detto, mi fai paura. In realtà ho sbagliato la persona. Ma non mi era stato detto chi sarebbe mancato...

Sogni ricorrenti

In alcune occassioni, prima di certi eventi, oppure appena subito dopo, la notte faccio sempre lo stesso identico sogno. Prima che nascesse Vittoria, ogni volta che una mia amica o mia cugina mi dicesse di aspettare un bambino sognavo due bambine bionde identiche. Un paio di giorni dopo ricevevo l'annuncio del lieto evento. Dopo la nascita di Vittoria ho sognato solo una bambina bionda. Dopo la nascita di Rachele non ho più avuto di questi sogni che mi preannunciavano i lieti eventi. Il sogno ricorrente che faccio più spesso è legato alla morte. Quando qualcuno muore, sogno che viene accolto nella casa alla fattoria da tutti coloro che non ci sono più. Se di è famiglia si sta preparando il pranzo, se non fa parte della famiglia lo si invita per una visita. Io non faccio mai parte del sogno, guardo da lontano, la prospettiva è sempre la stessa. Sono due notti che faccio questo sogno, ma stavolta sono io ad entrare nell'aia. Ieri la nonna e il nonno erano vestiti elegantemen...

Vacanze che anche quest'anno non farò

Le vacanze sono inziate e io non sono ancora riuscita ad andare al mare. Rachele si è ammalata e quindi siamo chiusi in casa. Non ha preso quasi niente per tutto l'inverno e le è venuta la febbre alta il primo giorno delle vacanze estive, mi sembra giusto. Quindi sono saltati tutti i miei programmi di relax post scrutini e mi sento ancora più stanca e afflitta. Anche per quest'anno non si prospettano viaggi o vacanze, se non le nostre quotidiane peregrinazioni all'isola del sole splendente o dell'eterno vento, chiamatela pure come volete. Eppure come ogni giugno sogno una bellissima vacanza che non farò. Quest'anno non ho la forza di fare un grande viaggio immaginario come quello dello scorso anno, mi costa fatica anche solo immaginarlo. Vorrei solo partire per una spiaggia bianca, un grande villaggio all inclusive e rimanerci molto tempo. Non avere pensieri. Avere chi si occupa di riordinare, cucinare, pulire e persino organizzare la mia giornata. Perchè in q...

Parlando di viaggi...

Mio marito mi ha sempre chiesto di fare una vacanza in montagna. Io ho sempre evitato. Perchè andare in Montagna? Io non so sciare. Cosa faccio in una baita in mezzo alla neve? Non vi nascondo che ho guardato tante volte, e poi ho rinunciato. Io sono il tipo da spiaggia tropicale, da 45 gradi all'ombra, da deserto, da grande capitale, da scavo archeologico, non davvero la tipa sportiva con gli sci. Poi adesso alcuni nostri amici sono andati in Finlandia. Continuano a mandarci foto, ci hanno persino fatto una videotelefonata. Beh quella è una vacanza sulla neve senza sciare. E io non ci avevo mai pensato. Sono andati a vedere l'aurora boreale, sono andati sulla slitta trainata dalle renne, hanno fatto delle gare con slittino e chissà quante altre cose che ci racconteranno quando torneranno. Quindi quella potrebbe essere la tanto sospirata vacanza innevata che continuo a non voler fare perchè non so sciare, ma lì non vai davvero a sciare, lì vai a vedere altre cose. Ho semp...

Viaggiare è il mio peccato

Sin da piccola ho sentito la pulsione della scoperta. Volevo vedere. Volevo scoprire. Volevo vedere l’altra parte del mondo fino all’altra faccia della Luna. Appena ho potuto mi sono data da fare. Ho cercato di vedere. Ho sognato l’Africa. Ho dato corpo ai miei sogni. In questo periodo di grandi incertezze mi accontento. Mi è bastato entrare nella cappella Sistina per cibarmi della felicità di cui i sogni sono fatti. Forse ho imparato a godere delle piccole cose. Non so se quest’anno ci sarà mare d’inverno o mare di primavera come si era pensato o se ci si dovrà accontentare solo di giorni in fattoria, non lo so, per ora serbiamo il ricordo dei giorni Romani come qualcosa di bellissimo e speriamo che anche il 2018 mi porti qualche bel viaggio. Devo solo diventare più abile nello scovare le offerte.

Pensando al viaggio invernale

Archiviata (quasi) l'Estate, sto già pensando alla vera vacanza dell'anno, quella invernale. Non sarà una vacanza con la V maiuscola come una volta quando ci concedevamo viaggi da sogno al di là dell'equatore in Africa, ma per un po' ci daremo all'esplorazione delle Canarie. Lo scorso anno a Tenerife ci siamo trovati bene e quest'anno abbiamo pensato di ripetere la formula volo + appartamento e ovviamente macchina a Fuerteventura. Nelle grige giornate autunnali spero di informarmi bene sull'isola e segnarmi bene le spiagge migliori, in modo da scendere organizzati e non all'avventura come a Tenerife, non che ci siamo trovati male, ma un minimo di organizzazione preventiva delle attività magari ci sarebbe voluta. Non sarà il Kenya, ma un break dall'inverno ci vuole, e ritorneranno anche gli inverni delle vacanze in Kenya, ritorneranno. Chissà come mai sono diventata così malata di mare... una volta non lo ero, ora invece ho un richiamo così fort...

Pazza per le Keys

Da quando ho letto il libro Tempo d'estate ho scoperto le isole Keys, prima sapevo benissimo dov'erano, sapevo benissimo che ci aveva abitato Hemingway (chiamalo scemo) e ben due mie alunne ci sono andate in vacanza nell'ultimo anno ma non mi ero mai soffermata a valutare bene i paesaggi e la loro posizione. Poi questo libro ha toccato il punto giusto e... niente è scattata la scintilla, mi sono innamorata. Quindi è una settimana che guardo queste isole da Key Largo a Key West e sporadicamente leggo qualche mini travel guide sui blog di viaggi per farmi un idea. Alle isole Key c'è esattamente tutto quello che cerco. Palme, spiaggia bianca, barriera corallina, possibilità di fare Scuba Diving e Snokeling. E Soprattutto le isole Key sono in Florida, Stati Uniti. Non occorrono vaccinazioni, non sono a rischio attentati più che l'Europa stessa, insomma sono un vero paradiso. I prezzi però sono da Paradiso tropicale, almeno per quello che ho potuto guardare così in m...

sognando le vacanze che non farò

Complice una bellissima e caldissima primavera ho già un'abbronzatura invidiabile e una discreta quantità di giorni passati in spiaggia al caldo e al sole che da soli valgono quasi quelli dell'estate 2016 che quasi quasi partirei per un lungo viaggio senza rimorsi di perdere giornate di mare, ma quest'anno abbiamo deciso di rimanere qua visto che ci siamo già concessi una vacanza a Febbraio e due week-end lunghi in primavera. Se potessi dove andrei? Ora partirei per le Higlands. Dopo tutto questo sole mi ci vuole del sano riposo in campagna in un cottage su una scogliera, lunghe passeggiate in riva ad un mare in tempesta e sferzato dal vento. Gabbiani che urlano trasportati dal vento. Ho letto e visto troppo sull'età vittoriana per immaginarmi una vacanza diversa... Potessi stare via per due mesi interi dopo una rigenerazione di tipo Vittoriano, gradirei un po' di sballo metropolitano. Sempre sulle ali della fantasia preferirei una grande metropoli Americ...

Benvenuto inverno

La stagione che odio di più, l'autunno, è volta al termine, oggi inizia l'inverno. Da oggi posso cogliere momenti di rinascita, è vero che le temperature si faranno più rigide, ma le giornate inizieranno lentamente a crescere, il sole si alzerà ogni giorno di più e pian piano riscalderà la terra. L'inverno al mare è fantastico. Sulla spiaggia anche se è gennaio ma il sole splende si può immaginare l'estate che arriva. La promessa di una vacanza al mare che spezzi questo periodo mi rinvigorisce. Tutto mi appare meno difficile. Oggi so che l'estate è più vicina.

Tenerife, Madeira o Capo Verde

In questi momenti di estremo strazio nazionale sto cercando di pensare ad altro, di estraniarmi totalmente dalla realtà. La cosa che più temo, il terremoto, fa la parte del leone (giustamente) in ogni dove ma io non ne voglio parlare, non voglio vedere e non ne voglio leggere. Penso tantissime cose, di belle, di meno belle e di altre non proprio politicamente corrette e come diceva il saggio Eco, Internet ha dato diritto di parola agli imbecilli e io non mi voglio sprecare con questa gente. Me lo tengo dentro.  Così o sto in silenzio, oppure parlo d'altro come per esempio la mia vacanza invernale, che dopo 5 anni sono assolutamente convinta a fare. Ma dove? In un altra situazione avrei avuto il dubbio fra Sharm El Sheik e Marsa Alam, mentre invece ora il mio dubbio è fra Canarie, Madeira e Capo Verde. Ma quale isola delle Canarie? Sono indecisa tra Lanzarote e Tenerife. Poi resort oppure appartamento? Fai da me oppure tour operator? Ho qualche mese per scegliere,...

Pensieri sparsi

Ieri guardando questo bellissimo tramonto dal molo della mia città il mio pensiero è volato all' Alchimista, il libro di Coelho che ho letto qualche giorno fa. Qual è la mia "leggenda personale"? Non lo so. Credevo che una volta sposata, comprata la casa, passata di ruolo tutto potesse essere perfetto, invece no. Ho un armadio a quattro stagioni pieno di desideri e progetti e sinceramente non so quali di questi sia la mia leggenda personale. Ora che molti desideri sono stati soddisfatti, ne ho sempre di nuovi, ma nessuno di essi ma appare definitivo, come se la mia vita dovesse essere sempre in divenire senza mai punto di arrivo. Non so se è un bene. In genere sono felice, solo che non riesco comunque ad accontentarmi e credo che alla fine non mi accontenterò mai, perché qualcuno dice che dopo un safari c'è sempre un altro Safari, Safari inteso come viaggio. Ho voglia di scoprire il mondo e poi tornare a casa, ho voglia di avere i miei due olivi tra c...

Il Grande Giorno

Domani alle 16 riceverò la mia proposta. Immaginavo da almeno 10 anni questo giorno, ma lo immaginavo diverso. Non a Novembre, ma ad Agosto, non una mail ma il postino che mi porta un telegramma. Quanto ho aspettato questo momento. Ultimamente sembra che la mia vita abbia preso il verso giusto, una piega migliore, eppure rimango ancora spaventata dagli eventi positivi. Non so cosa aspettarmi, non so godermi l'attimo perché ho paura delle negatività che potrebbero essere dietro l'angolo. Ho visto realizzati dei sogni in questi giorni, vedo le tessere del puzzle comporsi in un bell'arcobaleno e invece di essere felice rimango interdetta. Provo sublimi sensazioni. Nel senso che mi si apre davanti un mondo meraviglioso, ne sono affascinata, eppure ho paura. Dopo tutto quello che mi è successo è normale provare paura. Credo sia normale non riuscire a credere nel futuro. Mi fa paura anche la stabilità.  La mia condizione di precaria mi poteva far sognare, mi f...

Mozambico dreamin '

In questi giorni il signor facebook mi martella con post consigliati riguardanti assolate spiagge e magnifici resort... in Mozambico. Non vado in Africa da 3 anni e mezzo. Devo dire che mi manca. In certi periodi della mia vita il mal d'Africa era insopportabile.  Ora no. Ci posso conviere. Ma le foto delle spiagge del Mozambico mi fanno tremare il cuore di nostalgia. Arde in me il desiderio di vederle, di compiere quelle lunghe passeggiate senza meta come si facevano a Zanzibar o nel Kenya. Mi manca il caldo soffocante che ti espande gli alveoli, che ti brucia i polmoni. Mi manca la pelle dorata come solo il sole d'Afica può. Per ora mi accontento di sognarlo, poi chissà un giorno. .. non mi sono neanche informata su prezzi o vaccinazioni,  voglio solo godermi il sogno di essere nuovamente in Africa.

Buoni propositi

Devo provare. Devo tornare ad essere una sognatrice. Devo fare in modo che la mia volontà superi ogni ostacolo. Devo far divenire realtà i miei sogni... come una volta.

Sogni

Stamattina ho fatto un sogno davvero strano. Ho sognato che mi trovavo davanti a tre porte, su ognuna di esse un cartello diverso indicava: inferno, purgatorio, paradiso. Potevo varcare ogni porta e stare in quel luogo un giorno intero. Solo che passate 24 ore avrei ripreso la mia vita in quel giorno, ma nell'anno precedente. Così per prima cosa ho varcato la porta dell'inferno. Sono rimasta a vagare in una specie di bordello per 24 ore. L'inferno del mio sogno era poco dantesco, era un luogo di perdizione più che di punizione. Uscita da lì mi sono ritrovata nel 2014. E così ho varcato la porta del purgatorio, mentre mio marito e le bambine hanno scelto il paradiso. Uscita dal purgatorio mi sono trovata nel 2013.  Non stavo in me dalla gioia... ancora 24 ore e mi sarei trovata nel 2012, tre anni terribili già vissuti, da rivivere interamente con la consapevolezza di quello che sarebbe accaduto... e tre errori da non ripetere. Ero così felice di...

Un decennio di illusioni, sarà davvero una "Buona Scuola"?

Questo ultimo anno per me è stato al cardiopalma. Da quando è uscito l'aggiornamento delle GaE lo scorso anno non vivo più. "Mi assumeranno o pure no?" È la domanda che mi si pone e mi pongo più di frequente e purtroppo non so mai cosa rispondere. Intanto a Luglio 2014 la prima batosta, da prima che ero nel 2010 sono passata nel 2014 alla terza posizione.  Fino all'otto settembre ho pianto perché credevo, dopo anni di insegnamento, di rimanere a casa disoccupata. Invece la svolta. Il nuovo inserito non si presenta, c'è una cattedra disponibile e il secondo in graduatoria decide di spezzare. Per grazia ricevuta ricevo 12 ore, la mia cattedra di sempre che,  preriforma Gelmini era di 20 ore, ora ridotta a 12, sono 8 anni che occupo lo stesso posto. 12 ore non sono il massimo, ma meglio che niente. La gioia di lavorare in novembre si trasforma in euforia dopo la sentenza della corte europea. Svanita l'euforia iniziale, inizia l'ansia. C...

La sentenza della corte europea sulla stabilizzazione dei precari

Sono anni che aspetto questa benedetta sentenza perché, diciamocelo, era la mia UNICA speranza di passare di ruolo prima dei 40 anni, specialmente dopo la "riforma" Gelmini che ha tagliato il 60% delle ore sulla mia materia. Sono felicissima che la corte europea abbia condannato l'Italia in materia di reiterazione dei contratti. Non ho mai trovato giusto che il datore di lavoro privato dovesse sottostare ad una legge e lo stato Italiano poteva farsene beffa. Se la legge è uguale per tutti, tutti devono rispettarla. Lo dice la logica stessa, non io. Comunque abbiamo vinto. Il governo però a Settembre aveva messo le mani avanti promettendo l'assunzione di tutti coloro che sono presenti in graduatoria di esaurimento. E ora lo deve mantenere. Costi quel che costi. Ma cosa costerà poi in più visto che io occupo lo stesso posto dal 2006 dal 1 settembre al 30 giugno. E così tanti altri. Adesso attendo di sapere che fine farò... intanto i miei colleghi ci hanno voluto ...

Mi regali una casa?

Ultimamente alla tv passano diverse pubblicità su giochi, gratta e vinci et similia che ti promettono di farti vincere la casa dei tuoi sogni. Ogni volta chiedo alle bambine quale casa "vorrebbero in regalo" e la risposte è unanime: "rivogliamo la capanna al mare". Ah certo la rivorrei anch'io! Ma quale casa vorrei davvero in regalo, io? Non lo so. Sono una grande sognatrice e ho un armadio pieno di sogni, alcuni fattibili e altri proprio no. Se devo dire la verità in testa alla lista dei miei sogni c'è una casetta così: una casettina con il tetto makuti in riva alla mare, su una spiaggia assolata del Kenya. Uno dei miei più grandi desideri è quello di lasciare l'Italia e andarmene via. MA questo rimarrà il mio personale sogno irrealizzabile. Passiamo ai sogni più fattibili e concreti. Anche nel mio armadio a quattro stagioni dei sogni campeggia l'idea della capanna, proprio come nelle richieste delle bambine. Quella casa era veramente b...