Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cose buffe trovate in rete

Pandemia o complottismo?

In questi mesi si sono succedute moltissime teorie sul corona virus, mio marito è appassionato di complottismo e guarda ogni video per farsi una sua idea. Io sono scettica in merito. Mia mamma mi ha mandato un un video di youtube di cui non metto il link perchè è una sciocchezza e non voglio nemmeno far pubblicità a chi si diverte a generare terrore. In questo video piuttosto lungo si dice che la pandemia è solo una copertura per testare il 5G, e un domani il 5G servirà per far diventare l'uomo oggetto e la macchina soggetto. Una cospirazione degna di  Io, Robot di Asimov. Come prova che sia il test del 5G le scene di Wuhan dove la gente cadeva morta per le strade e l'invito di stare tutti a casa solo per non far capitare questa cosa, meglio rimanere stecchiti in casa propria dove nessuno vede. Infatti testerebbero il 5G a Wuhan, Milano New York... dove i contagi sono più alti e il sud Italia non corre nessun tipo di pericolo, ma la quarantena è solo una copertura per allo...

Pubblicità progresso dal 1972

Grazie al cielo nel 1972 non ero ancora nata.Ma oggi nel 2019 questo ritaglio della Stampa che ho trovato su Facebook mi fa indignare. Come si può accettare uno slogan pubblicitario tale? Maschilista, sessista, che riduce la donna ad oggetto? Addirittura C O L P E V O L E della sua forma fisica? Ma che mondo è quello in cui una persona, non solo una donna deve sentirsi COLPEVOLE della sua forma fisica? Quanti danni avrà causato a suo tempo questo slogan? Quante donne si saranno sentite in difetto, manchevoli e colpevoli di una copla che non esisteva? Ho solo domande e nessuna risposta.

MAGARI MUORI - Romina Falconi ft. TAFFO Funeral Services (Official Lyric...

Avevo scrtto uno dei miei soliti post depressi, poi ho letto la notizia del nuovo tormentone dell'estate "magari Muori" e ho dovuto postarlo immediatamente perchè mi ha tirata su di morale. Mi basta così poco per tirarmi su di morale alle volte, una stupidaggine, una canzone e la mia giornata cambia. Dalla depressione più nera alle risa... Brinda stasera e ridi di gusto Che forse domani sei sotto un cipresso Niente di più vero è stato mai espresso. Bisogna godere dell'attimo. Hic et Nunc. Troppo spesso lo dimentichiamo. Canta e balla che la vita passa E chissà che il prete ti nomini a messa Per ribadire che bisogna essere felici, chissà cosa ti riserva il domani, e io lo so bene. Riporta al cielo il tuo corpo usurato Per dare la prova che hai proprio apprezzato. Questa è la parte che più apprezzo. Riporta al cielo il corpo usurato per far vedere che hai apprezzato il dono della vita, mentre ci insegnano a preservare, a mantenere il corpo intatto, ...

Journal prompts

Non sai cosa scrivere? Esistono una serie di liste con argomenti, domande e consigli introspettivi per scrivere il tuo diario e guidarti con consigli interessanti nella redazione giornaliera dei tuoi scritti in modo da non lasciarti di fronte alla pagina bianca. Della serie in rete si trova tutto, anche la medicina per la sindrome della pagina Bianca, la soluzione per l’orror Vaqui, che non è il silenzio ma una lista di consigli. Ho deciso di prendere un po’ di queste liste e seguirle in questo momento un po’ difficile, in questo momento di panico da schermo bianco, e lascerò vagare la mia fantasia su argomenti vaqui quale pensione, vacanze, progetti, telefilm e anche infanzia, come nelle migliori scuole di scrittura. Perché si sa la scrittura è catartica, e in questo momento ho bisogno di lasciare andare un po’ di emozioni in eccesso.

il mio bullet journal

Penso ad un Bullet Journal da mesi. Poi ho comprato un'agenda. E questa agenda è una tragedia. Un vero pasticcio. Ma è anche vero che un'insegnante non può stare sensa un'agenda, ma io ho bisogno di qualcosa per il lavoro e qualcosa per la mia vita privata. Da anni ho il cosidetto "libro dei libri" un quaderno con la stessa filosofia del bullet journal, ma dedicato solo ai libri, dove annoto wish list, dove tengo memoria di tutti i libri letti, di cosa penso di essi, dove annoto TBR, Challange e moltissimi appunti ma tutti sulla lettura. Ora sento l'esigenza di un libro dei libri che parli di me, del mio mal di testa, di altre cose, ma che assecondi anche la mia vena creativa. Quindi ho comprato un Leuchtturm 1917 puntinato e penne a china, pennarelli acquarellabili, e altri strumenti per la calligrafia e sto per lanciarmi in questa nuova avventura. Sono tre giorni che penso a come fare, se seguire quello che dicono o fare di testa mia. FArò di testa ...

Quale scegli?

Io sceglierei la pillola rossa. Anche se sarei tentata da quella verde, che dopotutto ha la stessa funzione se volete. Essere invisibile non gioverebbe alla mia salute mentale, non ho voglia di scoprire quello che non so e che non devo sapere. Lo stesso vale per leggere la mente, userei questo dono per sapere cosa pensa la gente piuttosto che per delinquere, e alla fine mi rovinerei l'esistenza . Viaggiare velocemente nello spazio è accattivante ma volete mettere quanto lo sia di più farlo nel tempo? Vedere come se la passassero davvero i Romani, piuttosto che essere al concerto dei Queen di Wembley del 1986, oppure a qualsiasi altro evento storico che ti salti in mente? Una figata pazzesca. 

Webeti

Nei giorni in cui sono stata male ho avuto tanto tempo libero che in realtà non sapevo come occupare, visto che il forte mal di testa di fatto mi impediva di leggere. Non ho la TV in camera per scelta e non avevo la forza per raggiungere il divano per cui ho passato decisamente troppo tempo a cazzeggiare su Facebook e ho trovato questo neologismo che mi ha fatto sorridere: webeti. Si perché oggi quanti webeti esistono? Tanti, troppi. Tutti ci vogliono webeti. Chi è il webete? Colui che crede a quello che c'è su internet, quello che non va oltre un link, che non si informa davvero, che cede allle strumentalizzazioni in opera su Facebook in particolare. Coloro che condividono qualsiasi cosa senza vedere se è vero, giusto per condividere. Coloro che attaccano con insulti razzisti senza conoscere. Coloro che sostengono qualsiasi sciocchezza che trovano in giro con grande tenacia. Quanti post sui Rom avrò visto? Tutti pieni di minacce e di accuse, ma qualcuno degli accusat...

Il 4 Maggio

Il 4 Maggio è il giorno del mio compleanno. Mi faccio gli auguri da sola perché vorrei tenermi questo giorno tutto per me e non condividerlo con nessuno. o per lo meno condividerlo solo con coloro a cui tengo veramente e in questo periodo li posso contare sulle dita di una mano. E' un brutto periodo per me e vorrei solo la pace intorno a me. Vorrei tanto tagliare i rami morti che mi circondano e ricominciare per davvero la vita da me, solo da me. Questo lo dicono tutti i libri di self-help, peccato che poi sia una soluzione impraticabile. Come si fa a tagliare tutto quello che nella vita non va? Certe cose proprio non si possono tagliare, non ne ho la possibilità. Il 4 Maggio sono nati Keith Harring, Amos Oz, Rocco Siffredi e un sacco di persone tra atleti, filosofi, architetti e nobili che in qualche modo hanno fatto la storia e che potete leggere qui. Mi è sempre piaciuto condividere il giorno del compleanno con Keith Harring, davvero. Lo adoro. Tutti gli anni il 4 Maggio...

Condividere

Ho sempre pensato che contornarsi di persone che condividono i tuoi interessi è meraviglioso.  Peccato che non ho mai trovato nessuno che condivida i miei stessi gusti letterari. Possiamo essere simili per qualcosa, ma mai anime gemelle. Non ho ancora trovato sulla mia strada una persona che condivida con me la mia passione per la letteratura Americana, oppure l'interesse per gli scrittori dell'Africa.

I Lettori salveranno il mondo!!!!

Oggi ho trovato questa carinissima innografia sulla lettura e mi è piaciuta un sacco. Chi legge, alla lunga, è più sano.

Non mi piace parlare di politica

Non mi piace parlare di politica ma questa vignetta riassume il mio pensiero in questi ultimi giorni. Rabbrividisco al pensiero, una sola immagine che raccoglie molti pensieri e molti discorsi che potrei fare. Spegnete la TV e riaprite i libri prima che sia troppo tardi.

Su instagram...

In questi giorni mi sono appassionata a questo profilo instagram, teresabarbie1,  e seguo con apprensione la storia di Teresa e la sua famiglia. In pratica è una sorta di fotoromanzo via instagram con protagonisti una famiglia di Barbie. Teresa è la mamma e ha già tre figli. Una bimba e due gemelli. Ora è di nuovo incinta. Solo che proprio in questi giorni Derrik (il marito) è partito per lavoro ed è morto in un incidente aereo.

A proposito di cambio orario...

Oggi parecchi colleghi erano frastornati per il cambio di orario. Io sinceramente oggi ho vissuto alla grande. Come al solito mi sono svegliata in perfetto orario senza l'ausilio della sveglia e questo ha fatto sì che di per sé fosse una giornata meravigliosa. A scuola è iniziato il mese delle gite, quindi gli studenti ci sono e non ci sono, e il periodo è di stasi. Io mi sentivo davvero in forma. Mentre alcuni rantolavano, non riuscivano a concentrarsi. Sarà che per me avere tutta questa luce e anche un po' di caldo è una cosa meravigliosa... E così siamo finiti a parlare di jet lag. Io ho sempre viaggiato in lungo, e mai in largo e quindi non ho molta esperienza di cambio fuso, mentre il mio collega mi raccontava l'esperienza con 12 ore di differenza... devastante, con problemi a riconoscere il giorno e la notte per interi giorni. Io al massimo ho avuto 3 ore di differenza e non ho mai accusato il colpo. Solo Viki al ritorno dall'Egitto ha continuato a svegliarsi a...

Cospaly rinascimentali

Oggi cercavo delle immagini di opere d'arte  e in cosa mi sono imbattuta? Ma in queste immagini fantastiche dei supereroi in costumi rinascimentali. Superman è fantastico, Wonder Woman penso che sia un tantino scomoda con tutta quella stoffa addosso...