Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libri per bambini

Fino a quando la mia stella brillerà

Non volevo parlare di Shoah a Vittoria perchè non trovavo le parole. Per anni l'ho tenuta all'oscuro. Poi a scuola gliele hanno parlato male, tanto che ha capito Il bambino con il pigiama a righe al contrario e ha pianto per il bambino tedesco. Così con Rachele sono stata schietta, le ho parlato con parole dure e le ho spiegato come stavano le cose fin da subito, in modo che capisse come Hitler ha ucciso 6 milioni di Ebrei. Ho comprato questo libro per Vittoria, ma non ha voluto leggerlo. Le è rimasto un certo pudore per l'argomento male affrontato quando era piccola. Ma ho deciso di non forzarla, tempo al tempo. Così l'ho letto io prima di darlo a Rachele, 9 anni. E' assolutamente adatto. Non c'è niente di non adatto, non possiamo proteggere i nostri figli per sempre dal brutto dell'umanità. Il male è esistito e va conosciuto, un mondo senza paura e senza male è più pericoloso che il male stesso. Lo stile è semplice, il dolore è tanto, ma anche la forza ...

Buona Vita a Tutti, J.K. Rowling

Ho comprato questo libro a Vittoria come regalo per un bel voto preso a scuola. Prima l'ha letto lei poi l'ho letto io. L'ho preso perchè avevo sentito dire che era improntato sull'importanza del fallimento e pensavo che fosse importante che lei riflettesse su questo. Su quanto è importante fallire per poi riuscire. Su quanto non sia un problema fallire e su come sia possibile dopo un fallimento avere un successo e come il fallimento non precluda per sempre il successo. Mi aspettavo qualcosa di più profondo e toccante. Forse ai miei occhi, di quasi quarantenne, mi aspettavo qualcosa di più, una ricetta specifica, spunti più profondi. Poi ho cercato di pensare con la testa di una bambina di quasi 11 anni e tutto sommato il linguaggio è molto semplice, ci sono scritte cose importanti ma incisive, ci sono spunti importanti ma declinati con un linguaggio semplice. Infondo questo libro non è per me, è scritto da una persona della mia età per persone molto più giovani. ...

Crescere con i libri

Dopo Curarsi con i libri che è diventata la mia personale Bibbia non ho potuto resistere a Crescere con i libri e l'ho acquistato. L'ho letto io e ora lo sta leggendo Vittoria. Ho già letto alcuni libri che le autrici consigliano come rimedi strada facendo e me ne sono segnata moltissimi perchè avendo a che fare on adolescenti ogni giorno ho bisogno di sapere come fare, come comportarmi e ahimè sono una fans della letteratura definita young Adult quindi questo libro è una fonte inesauribile di buoni consigli di lettura per me. Questo libro ha una sola pecca, molti libri per ragazzi consigliati sono fuori catalogo. Alcuni mi sarebbero davvero interessati e non sono riuscita a trovarli in ebook e nemmeno nuovi, dovrei cercarli usati o in biblioteca, purtroppo il "fuori catalogo" nella narrativa per ragazzi è una cosa talmente facile... si fa presto a finire nei remainders e poi al macero... Comunque qui potete trovare i rimedi consigliati dai librai alla casa edi...

I libri che piacciono a lei

Essere Monaldo Leopardi all'inizio del 1800 era facile. Allora gli scrittori erano pochi e i libri ancora di meno. Mettere su una buona biblioteca era  difficile perchè estremamente costoso e comunque era anche difficile reperire i testi però quelli fondamentali erano abbastanza "limitati" me ne vogliano i più se uso questi termini. Oggi invece tirarsi su una buona biblioteca casalinga è quanto mai difficile, anche perchè la cultura non è più solo latina e greca, al massimo Italiana con qualche influenza europea ma oserei dire mondiale. Ma io ci tento. Io sono un'avida lettrice e ne ho tirato su una ancora più esigente, ma oggi vi presento qualcosa che la mia piccola lettrice in erba in questo ultimo mese ha apprezzato e ahimè ora la fa annoiare sui banchi di scuola, perchè abbiamo anticipato le lezioni di Italiano... Vittoria 10 anni ha trovato molto interessanti tutta la serie de Il diario di una Schiappa , letto lo scorso aprile, fatto oggi in classe, ovvi...

Storie della Buona Notte per Bambine Ribelli

Su questo libro hanno scritto già tutti. Noi lo abbiamo aggiunto solo da poco alla nostra libreria perchè non avevamo avuto occasione, perchè non ci aveva ancora chiamate. In tutta sincerità lo trovavo un po' troppo facile per Vittoria che ormai ha quasi 11 anni e troppo difficile per Rachele che di anni ne deve fare 7. Perchè lo abbiamo preso? Perchè si trova nelle liste dei libri consigliati per l'estate ai bambini di 5 elementare. Vittoria è un po' più matura nelle sue letture, legge già come una quindicenne secondo queste liste, ma fra un libro e l'altro ha voluto provarlo, anche perchè la maestra l'ha definito un libro sciocco. E quando la sua maestra sminuisce quallcosa allora quello è il momento per provarlo. Invece Rachele aveva bisogno di un libro facile, dove poter leggere una sola pagina di senso compiuto e lasciare lì, senza il bisogno di leggere tutto il libro. E questo libro tutto sommato mi è sembrato il compromesso giusto per offrire alle due...

20 anni di Harry Potter

20 anni fa usciva il primo libro di Harry Potter, io non lo lessi subito, avevo già 18 anni allora e leggevo altre cose, però un paio di anni dopo all'università una mia amica mi convinse a farlo. Mi disse che tutto sommato non erano proprio solo libri per bambini, a quel tempo i miei cugini erano proprio dei bambini e condivisi con loro questa lettura e ne rimasi affascinata. Più Harry cresceva è più lo sentivo vicino, più i libri mi intrigavano e più si facevano simbolici. Poi Harry per me è finito nel dimenticatoio, la mia prima saga, in attesa che le mie figlie fossero abbastanza grandi per rivivere con ne queste emozioni. I libri hanno atteso sullo scaffale qualche anno ma proprio questa primavera sono stati ripresi in mano da Vittoria che li ha letti con molta più passione di me, tutti d'un fiato volume dopo volume. Ed è stato per me molto bello poter condividere con lei i miei libri. Adesso hanno ripreso posto sullo scaffale in attesa di Rachele, e poi chissà se un ...

Belle, astute e coraggiose. Otto storie di eroine

La sera leggo sempre qualcosa a voce alta a Rachele che ha iniziato quest'anno la prima elementare e ancora non è in grado di leggere da sola come facciamo io e Vittoria. Ho deciso di dedicare dei post anche a queste letture in modo che anche altre mamme abbiano consigli su che libri comprare ai propri figli. Io sono sempre molto indecisa e mi barcameno malamente nella letteratura per l'infanzia. Questo libro ci è piaciuto particolarmente perchè i racconti contenuti sono brevi e ci permettono di leggere insieme per un quarto d'ora prima della nanna. Sono storie di donne intelligenti che hanno usato l'astuzia per "sbrogliare i loro affari". Il libro è corredato da immagini in modo che finita la lettura Rachele poteva ripercorrere il racconto attraverso le immagini.