Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vampiri

The Originals

La cosa che mi appassiona di più in questa quarantena sono le serie tv. Ho perso il conto di quanto sto vedendo, ma sono le uniche cose che mi rilassano. La lettura non ha questo aspetto catartico in questo momento. In compenso il mio inglese è davvero migliorato. Negli scorsi tempi avevo lasciato indietro The originals perché non avevo tempo di seguire tutto, ora il tempo abbonda e ho visto le ultime due stagioni. Quanti pianti? Ho pianto tantissimo quando è finita, un finale così straziante non potevano pensarlo. Era anche così bella o e storia, meritavano ancora una stagione, ma gli ascolti imperano... ovviamente oggi ho iniziato a guardare legacies la serie ti dove Hope è protagonista, beh la storia la so non potevo proprio dire addio ai miei vampiri preferiti.

Santi Netflix e Amazon Prime

Quante serie tv sto guardando? Troppe.  In questi 20 giorni ho visto 3 stagioni di The Last Kingdom. La stagione 6A di Vikings. Ho iniziato Marco Polo. Sto recuperando la 4 serie di The Originals che a suo tempo non avevo avuto modo di guardare. Finiti questi mi darò a The man on  The high castel, probabilmente Versailles, magari i Medici, perché i Tudors e i Borgia non ci sono più, peccato ora che ho il tempo! Spero che dopo due stagioni di Marco Polo e 3 di Medici la quarantena sia finita. Se no mi rimane Doctor Who da provare a vedere e di quello mi pare che ci siano una decina di stagioni. I film invece non mi piacciono più. Limitati ma al tempo stesso troppo lunghi. Le serie magari guardo mezzo episodio e poi lo lascio lì, oppure mi intriga e ne guardo due. Oggi ho visto il midseason finale di Vikings, Bjorn é morto, il mio Harald fineair idem. Bjorn non mi è mai riuscito tanto a genio, ma Harald... era lui il mio preferito dopo la morte di Ragnar. Però inutile ...

Di serie tv in serie tv: Save the date

Cosa aspetto con ansia questo autunno? 28 Novembre:: Vikings 5.11  in un paio di mesi mi sono vista 5 stagioni di Vikings episodio dopo episodio, innamorandomi di questa serie. Ho pianto per Ragnar e per tutti coloro che sono morti sul campo battaglia dopo battaglia. Ho letto tutto quello che storicamente esiste sull'argomento e sogno un viaggio nelle terre vichinghe, come se non ne avessi già fatti abbastanza nella mia vita. E ora attendo il 28 Novembre per sapere cosa succederà ai figli di Ragnar dopo che Rollo rientra in scena. 27 Settembre: Grey's Anatomy 15   Ormai un classico per me. Non so come potrò fare quando finirà. Grey's anatomy per me è come Dallas per mia nonna, una sicurezza, una presenza certa della mia vita. Dopo i pianti per gli addii di Arizona e April, ormai me ne sono fatta una ragione, e suvvia, il ritorno di una Teddy incinta mi piace parecchio. Quel che succederà poi a Meredith è collaterale... dicono che sarà la stagione della felicità....

Alcune ragazze mordono , Chicago Vampires 1

Ho iniziato sul finire del 2017 questo libro sui vampiri, il titolo lasciava davvero a desiderare, e veramente anche tanta parte del testo... ma voglio dare una possibilità a questa saga per vari motivi. La storia si snoda per oltre 12 capitoli e ci sta che il primo sia tremendamente noioso, e anche un po' noioso, diciamo di presentazione. Di solito il primo libro delle serie che mi sono piaciute di più è stato il più difficile da portare a termine. MI spiace che siano reperibili in Italiano solo i primi 7 capitoli mntre i restanti 7 circa siano solo in inglese, pazienza arriverò fino a dove è possibile, come ci sta che mi stufi decisamente prima. Ho già amato tante storie di vampiri, i paragoni ovviamente sono scontati e per forza stroncano ogni libro nuovo che provo a leggere, questo mi è parso un perfetto mix di quelli che ho già letto. Qualcosa preso da ogni serie che più ho amato per creare una cosa nuova, ma i personaggi mi piacciono, la storia mi appare avvincente, potreb...

#TVDForEver rest in peace

  E' passato diverso tempo dalla messa in onda dell'ultima puntata del mio show preferito, The Vampire Diaries, e ancora oggi non sono riuscita a mettere insieme le idee, ad avere una visione d'insieme delle 8 stagioni, insomma non sono ancora riuscita ad accettare la parola FINE. Credevo che sarebbe stato Damon a morire, la mia idea era questa. Invece è successo tutto il contrario. Stefan da Eroe, avendo iniziato tutto pone fine a tutto. Damon torna finalmente umano e può finalmente vivere la sua vita. Quindi il cattivo è sempre stato Stefan e non Damon. Ergo The Vampire Diaries è la storia della depravazione di Stefan. Comunque sia io non sono pronta. Non posso dire addio a chi negli ultimi 6/7 anni mi ha tenuto compagnia, a coloro che mi hanno insegnato l'inglese, a coloro a cui mi sono appassionata come non mai. Non riesco.

The Vampire Diaries 8x16 Extended Promo "I Was Feeling Epic"

Scusate la mia insistenza, ma sto soffrendo tantissimo... il mio show preferito ha le ore contate... dopodomani sera in America andrà in onda l'ultima puntata. L'ultima!!!! e io non sono pronta. Non sono pronta a dire addio ai miei beniamini. Sto soffrendo tantissimo. Mi nascondo dietro ai miei post intellettuali di arte e letteratura, ma infondo sono appassionata di queste cose da teen ager. Oggi ho realizzato che non potrei mai digerire la fine di Grey's Anatomy. Ne potrei quasi morire. Vedendo a come sto reagendo a questo... non posso farcela. E mi consola parzialmente che dal 17 Marzo andrà in onda The originals. Scusate l'ennesimo sfogo.

non so cosa serva, ma mi fa sentire bene...

  Sono rimasta decisamente indietro con le puntate, forse perchè non voglio accettare che fra poco sarà tutto finito. Stamattina mi sono vista la 8x08, in America Venerdì è andata in onda la 8x12, sono indietro di ben 4 puntate, ma oggi ho trovato quello che mi è sempre piaciuto di questo telefilm: Stefan è sempre stato il cattivo, mentre lui, il mio Damon è quello buono. E quando raccoglieva la catenina di Elena ho capito perchè non volevo che finisse. Immensa trsitezza. Troverò qualcosa che mi ... insomma "feel ...Better" allo stesso modo?

#TVDFOREVER

  In questi giorni hanno concluso le riprese, uno dei miei telefilm preferiti di sempre è terminato. Mi rimangono da vedere una manciata di puntate e poi... basta. Quando ci penso un po' sto male, quanto mi è piaciuto! Ho cercato un sostituto, ma non ne trovo. Downtown Abbey è finito in poche settimane, The Crown lo stesso. Ora non mi rimane che Vikings e la speranza che Grey's Anatomy e The Originals vadano avanti per altre mila e mila stagioni.

Il Diario di Eve Rosser

Sono alla costante ricerca di nuovi ed interessanti libri sui vampiri ed esplorando ho trovato questa serie chiamata i Vampiri di Morganville scritta da Rachel Caine e strutturata in più di 15 capitoli ma ahimè in Italiano sono stati tradotti solo 4 libri. Il diario di Eve Rosser è il primo capitolo, ma non so se andrò avanti nella lettura della saga, l'argomento non è dei più felici, per me intendo, i vampiri non sono i buoni e i belli in questa serie, ma cattivi e spietati, comandano la cittadina di Morganville e tutti devono sottostare ai loro sopprusi. Non sono i vampiri che cerco. E nemmeno gli Hunter's Vampire che mi hanno appassionata in alcuni casi. Anche se so che una serie strutturata su 15 libri non si può giudicare sul primo volume, ma a mio avviso leggerne solo 4 su 15 è ugualmente troppo poco. Proprio per questo motivo credo che lascerò perdere, ma non si sa mai, chissà in una sera di noia prenderò in mano anche il secondo capitolo.

Save the date: 29 Gennaio 2017

Lo sapete, mi pice di più The Originals che Vampire Diaries e l'ho presa proprio male, aspettare fino a Gennaio per rivederli. E anche questa season 4 sarà l'ultima? Cancelleranno anche The Original insieme a The Vampire Diaries? In The Originals secondo me c'è ancora molto da narrare, c'è materiale almeno per altre due stagioni, magari anche tre. The Originals è sempre stato più bello, più emozionante e poi la storia non è basata su un personaggio in particolare. Dovesse lasciare uno di loro la storia potrebbe prendere un'altra piega senza dare nell'occhio. Non è una storia fine a se stessa, con un protagonista, ma una storia corale, con molti personaggi dove nessuno è indispensabile, cosa che secondo me ha fatto grande anche Grey's Anatomy  le sue 13 stagioni. Non mi rimane che segnarmi la data del 29 gennaio e sperare che almo questo show vada avanti. certamente devo tosare qualche altra serie da vedere, anche se non riesco proprio ad appassionarm...

The Vampire Diaries, the final season

Ci siamo. Devo abituarmi a dire addio ai miei vampiri. Non sono pronta. Non so come fare, non ci voglio pensare. Solo 16 episodi e poi a febbraio dovrò dire addio per sempre ai miei adorati fratelli Salvatore. Sì, me lo ricordo, non mi piaceva proprio più. Una volta messi insieme Damon ed Elena il mio interesse è davvero calato. MA un conto è lamentarsi per la noia, un conto è dover dire addio a Damon. Non sono pronta. Tra una settimana il primo episodio. A febbraio l'ultimo. Devo chiudere una pagina della mia vita. I vampiri non vanno più di moda, eppure io ... insomma... io ne ho quasi bisogno.

Afterlife, Claudia Gray

  Mi  è piaciuto proprio poco, lo devo ammettere. Ho letto tutta la serie abbastanza velocemente, ma da quando Bianca è diventata spettro anzichè Vampiro il mio interesse è proprio calato. Mi piace leggere di Vampiri e non di altri esseri sovrannaturali. Quindi scemato l'interesse per il genere ho messo in luce tutti i difetti di questo libro: succedono sempre tantissime cose e nessun evento è mai spiegato e vissuto come invece meriterebbe. Manca tutto il lato descrittico, mancano proprio tutte le emozioni, sono solo fatti messi uno dietro l'altro. Lo avevo già colto all'inizio della saga, ma diciamo che mi era piaciuta molto l'idea che i vampiri potessero avere figli e che potessero esserci vampiri vivi, ma che prima o poi necesariamente dovevano morire per sviluppare la loro vera natura. La scelta opposta di Bianca mi ha lasciata interdetta, e in cuor mio, mi apsettavo una rivoluzione opposta, ovvero un happy ending all'insegna di vissero tutti felici e vampi...

Hourglass Claudia Gray

Ci sono rimasta di stucco. Io non rinuncerei mai alla non vita eterna vampiresca.  Anche questo volume è volato via velocissimo, scritto in maniera decorosa e molto agevole, pieno di colpi di scena, di azione e anche scritto in modo poco prevedibile. Solo che io non sono d'accordo. Io mai avrei accettato una condizione del genere. Ho cercato di darmi un contegno, di fare una pausa, ma devo leggere Afterlife immediatamente. Succedono cose che lasciano a bocca aperta e proprio non si può interrompere qui la lettura.

stargazer Claudia Grey

Senz'altro questo è il migliore capitolo della quadrilogia di Evernight.  Assomiglia moltissimo al volume n.2 di tantissime saghe dove il bello, quello di cui sei perdutamente innamorata si eclissa per un qualsivoglia motivo ed esce il bellone numero due, di solito quello che io preferisco. Ero del Team Jacob, l'ho sempre preferito ad Edward,  e ho sempre preferito Damon a Stefan e anche qui preferisco Balthazar a Lucas. Ho divorato questo libro, e non sono riuscita a non leggere il seguito immediatamente. Come mi piacciono i libri sui vampiri. Anche se il target è 14 anni. Ma io non devo dimostrare niente a nessuno, leggere è divertimento e passione e ognuno legge quello che gli pare.

Julie Plec - The Original - The Rise

Credo che Julie Plec debba limitarsi al suo lavoro. Questo libro è davvero P E N O S O. Ho fatto una fatica abnorme a leggerlo e devo dire che i personaggi descritti non sono che una penosa ombra di coloro che si muovono sullo schermo. Questo è il mio telefilm preferito, conosco Klaus,Elijah e Rebecca da anni e quelli qui descritti non sono loro. Eppure ho letto moltissime recensioni entusiaste, sia di fan della serie, sia di persone che non hanno mai guardato il telefilm.  Klaus è molto umano, poco contorto, troppo "buono" e non sono stati i tre secoli a New Orleans a farlo diventare così, anche perché nella terza serie del telefilm si capisce benissimo che le sue ansie sono tutte derivanti dal periodo in cui lui era "umano" prima dell'incantesimo di sua madre che lo ha reso vampiro ma che gli ha impedito anche di essere licantropo. Le recensioni che ci sono sui blog letterari sono sempre entusiaste, inizio a credere perché ci sia dietro una cert...

Evernight, Claudia Gray

Avevo perso la speranza di trovare un libro sui vampiri che mi piacesse davvero. Invece eccolo. Fortunatamente è il primo di una serie di 5, quindi per un po' mi terranno compagnia. Come ogni autrice, anche i vampiri di Claudia Gray hanno le loro peculiarità. Sono in pratica dei disadattati. Vivono da secoli e non riescono a tenersi al passo coi tempi. Per questo hanno delle "Accademie" dove possono imparare a comportarsi come gli umani. Questi vampiri possono essere uccisi solo tramite decapitazione oppure con il fuoco. Le altre cose li indeboliscono ma non li uccidono. Hanno però paura dell'acqua. Mi hanno fatto tenerezza, perché non sono cattivi, non sono mostri, sono semplicemente disadattati per lo più "vegetariani" visto che si cibano di sangue animale che portano a 37 gradi con il microonde. Eppure c'è chi vuole sterminarli. Mi ha intrigato parecchio la trama perché per quasi metà libro non si capisce chi è il vampiro e chi è il...

L'ultimo sacrificio , Richelle Mead

E con questo ho finito la serie. Con immenso dolore, visto che ho scoperto che Bloodlines non è solo un semplice spin-off ma altri sei romanzi che bene o male continuano la storia. I sei libri di Bloodlines non sono tradotti in Italiano e questo mi fa veramente stare male.  Non mi sono goduta appieno questo ultimo capitolo proprio per questo, so che la storia continua ma purtroppo non mi è dato sapere come. Leggendo questo capitolo si capisce proprio che non è quello conclusivo, moltissime cose vengono lasciate in sospeso, si coglie benissimo l'intenzione del narratore di continuare. Se per alcuni personaggi la storia si conclude, per altri invece viene lasciato proprio tutto in sospeso. Questa saga mi è proprio piaciuta. Ho divorato i sei volumi in poco tempo nonostante la mole di pagine (questo 756, lette in tre sere prima di dormire) . Ora mi chiedo se potrò leggere ancora di vampiri... se troverò altre storie emozionanti. Perché in questo momento ho bisogno di ...

Richelle mead - Anime legate

  Le saghe fantasy sono una droga, ne leggi il  primo capitolo e poi non smetti più. Ne vuoi ancora, libro dopo libro, e speri che non finiscano mai. Questo è il 5 libro della serie dell'accademia dei vampiri, e anche questo è stato letteralmente divorato dalla lettrice seriale e compulsiva che sto diventando. Devo sapere. Devo andare avanti, non posso aspettare. Finito il 5 ho iniziato il 6 immediatamente, perchè questo capitolo lascia più degli altri la storia in sospeso. Ancora una volta sono qui a consigliarvi questa saga... è bellissima. E non so come farò quando l'avrò conclusa. Mi sono innamorata di Adrian, lo ammetto. Alla fine a me piacciono sempre le seconde scelte... ero per Jacob in Twilight, sono sempre stata per Damon in The Vampire Diaries ed è logico che adesso tifi per Adrian. Mi rendo conto che tutte queste storie alla fine sono uguali, ma alla sera mi riempiono il cuore di gioia, e quando sono stanca non ho proprio voglia di altro. Oppure mi p...

Richelle Mead, Promessa di Sangue

Lo ammetto, se non avessi letto qualche spoiler non sarei riuscita a leggere questo quarto capitolo. Sono rimasta così sconvolta ( e quante lacrime!!!) dal capitolo precedente , Il bacio dell'Ombra, che sinceramente non sarei riuscita a leggere oltre. Con una piccola informazione trovata in rete invece mi sono tranquillizzata e sono andata avanti nella lettura. Questo libro, nonostante la mole di pagine (625) l'ho letto quasi tutto ieri sera prima di dormire a riprova che quando un libro piace può essere anche lungo ma si legge in un attimo, al contrario di certi libri che anche se cortissimi mi sono portata avanti per almeno una settimana. Le recensioni su scala mondiale attestano che questo è il miglior libro della serie, certo finalmente i personaggi appaiono maggiormente caratterizzati e anche i "nemici" assumono una certa rilevanza. Fino a questo momento gli strigoi erano semplicemente "ombre", mentre in questo nuovo capitolo assumono sostanz...

vampire academy - il film

  Ho visto il film. Che delusione. Nonostante la trama sia abbastanza fedele al libro tranne alcuni discutibili punti, il film è davvero imbarazzante. Felicissima di averlo visto in inglese e quindi troppo attenta alle parole e ai dialoghi per accorgermi di quanto tutto il resto fosse penoso, come il montaggio e gli effetti da quattro soldi, diciamocelo in certi telefilm l'illusione è migliore. Nel libro la distinzione anche fisica tra Moroi, Damphir e Stigoi è ben evidente, in questo film sono tutti uguali, solo Rose ha le tette grosse per intenderci poi Damphir e Moroi sono tutti uguali, mentre leggendo mi sono fatta un'idea diversa, di forte caratterizzazione. Poi la scelta degli attori non è coerente con il libro.  Dimitri è troppo vecchio e troppo brutto, troppo grosso, poco inquadrato. Rose è troppo spavalda, saccente, seccante, troppo sgualdrina di sangue, troppo casta. Lissa è troppo audace. Cristian... beh direi che è totalmente inutile, cosa che ...