Lo spannolinamento di Vittoria era stato rapidissmo, una settimana circa e via tutto. Per Rachele e' stata durissima e non posso dire di aver finito con i pannolini dopo piu' di un mese. Ho iniziato il 4 luglio e non so quanta pipi' ho raccolto per terra, poi qui a Porto Venere non ne parliamo... Lei stessa affermava che la pipi si fa per terra... Poi ha avuto una gastrenterite abbastanza importante e questo ci ha bloccate per qualche giorno, ovviamente non riusciva a tenere la diarrea... E quindi ha rivoluto il pannolino. Passata questa, stavo desistendo... E invece? Sono due giorni che fa la cacca nel gabinetto e la pipi di solito pure, tranne quando gioca nella casetta in giardino con sua sorella e cercare il gabinetto gli risulta una perdita di tempo. Mi ha stupita un sacco lunediche siamo rimaste quasi tutto il giorno al fresco del centro commerciale e lei mi ha chiesto ogni volta di andare al gabinetto.
Ormai penso di potercela fare, prossima tappa: il pannolino di notte.
Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...
Commenti
Posta un commento