Sono vecchia, lo so. Non c'è bisogno di dirmelo, ma scusate quando trovate queste frasi non vi chiedete: "Ma cosa cavolo c'è scritto?".
Sono stata a Martina Franca diverse volte nella mia vita ma sempre di fretta. Avevo già conosciuto il fonello martinese ma non avevo ben capito come funzionassero davvero le cose, mentre oggi ho potuto apprezzare la "macelleria con fornello" che non esiste da noi, purtroppo. Tu compri la carne e la porti via già cotta, perché in macelleria hanno il fornello e possono cuocerla. Il fornello ovviamente è una specie di forno a legna dove la carne viene cotta con il calore e non sulla fiamma e nemmeno sulla brace. Rimane indipendente e cuoce solo con il calore. Io sono una carnivora ma la carne cotta sui fornelli di casa o in padella non mi piace granché mentre cotta a legna mi fa impazzire. Per questo sono innamorata del fornello martinese e se abitassi qui la macelleria con fornello sarebbe il mio negozio preferito. Voto per almeno una macelleria con fornello in ogni città, altro che fast food!!!!! Se passate per Martina Franca non lasciatevi sf...
anche io spesso ho fatica a capire tutte ste abbreviazioni....
RispondiEliminaA me viene l'orticaria quando vedo queste cose, ma mi sa che tocca rassegnarsi. L'importante è che si sappia distinguere quando usare queste abbreviazioni (tipo chat, sms) e quando no (ho corretto certe tesine...)
RispondiEliminaPS. xoxoxo credo sia la riproduzione fonetica di KissesKissesKisses, ma non ci giurerei