Passa ai contenuti principali

Post

Gli appuntamenti dell'autunno

Questo Autunno non voglio farmi sfuggire tre mostre, anzi è meglio dire che io e Vittoria non ci lasceremo sfuggire queste mostre. La passata stagione non siamo riuscite a vedere niente, ma queste mostre proprio non mi devono sfuggire! 1) Frida Kahlo e Diego Rivera a Genova dal 20 settembre all'8 febbraio 2015     Questa proprio non la possiamo perdere. Volevo già scendere a Roma entro il 31 Luglio, ma poi il       progetto è svanito. Adessso che è a soli 100 km da casa proprio non me la posso perdere, anzi non possiamo perdercela. 2) Modigliani a Pisa dal 3 Ottobre al 15 febbraio     Modigliani piace tanto tanto a me, non posso davvero perdermela. 3) Picasso a Firenze dal 20 settembre al 25 gennaio    Picasso è il nostro artista preferito, ci perdiamo nei suoi dipinti, li amiamo e spesso prima di dormire sfogliamo qualche suo catalogo, come perdere l'appuntamento? Poi potremmo approfittarne per passare un week end a Firenz...

La ragazza fantasma

Questo era l'unica lettura leggera (in carta) che avevo ancora in casa. E ovviamente l'ho letto immediatamente. Generalmente Sophie Kinsella ( o Madeleine Wickham, chiamatela come volete) mi piace abbastanza, ho letto molti suoi libri, anche se poi alla fine sono proprio tutti uguali, almeno nell'intreccio. Generalmente odio ogni singolo libro nelle prime 100 pagine. I comportamenti infantili delle protagoniste mi danno ai nervi, non riesco a sopportarli. Mi annoio da matti quando esce il solito uomo ricco e affermato che si innamora della protagonista sciocca e impacciata e poi... e poi le ultime 100 pagine le leggo tutte d'un fiato amando di amore puro il libro. Mi succede sempre così. E  anche questa volta è successo. Solo che questo libro mi è piaciuto più degli altri...

29 Agosto...

Oggi doveva avvenire la rivoluzione nella scuola, stando a Renzie, invece? A quanto pare tutto rimandato.  Non ci ho dormito su, sperando... anche se avevo ben poco da sperare dopo che il ministro per l'economia aveva annunciato tagli, tagli e ancora tagli. E invece niente. E adesso aspettiamo che escano le date, escano le assegnazioni provvisorie, e speriamo nella vincita personale della battaglia in questa guerra tra poveri, perché di guerra si tratta. Io ho perso tante battaglie accontentandomi di alcune vincite provvisorie, tornassi indietro non so se sceglierei di essere insegnante anche se era il mio desiderio sin da bambina. Il lavoro è lavoro, non è la realizzazione di un sogno. I sogni nella vita sono altri anche se credetemi ultimamente i miei sono solo incubi, specialmente da due anni a questa parte. Perché poi quest'anni deve essere migliore?  Non c'è due senza tre e quindi mi aspetto che anche questo terzo anno che si apre sarà un anno di merda. Sono molto p...

Amore viscerale

Sono legata a questo tratto di mare da un amore viscerale così forte che ogni sera andando a casa provo una profonda malinconia.  Ho avuto il privilegio di abitarvi per 8 estati e sono state 8 estati da sogno. Fortunatamente sono riuscita a mantenere saldo il legame con questo mare anche se la sera devo tornare a casa... e lo so che prima o poi tornerò ad abiate qui.  Questo tratto di mare è uno di quei luoghi che fa parte di me. Uno di quei luoghi vhe sa donarmi pace quando pace non ho. Un luogo che.mi guarisce. Un luogo che.mi ricarica. Non ne posso fare a meno. Mai.

Cosa si intende per Cinque Terre

Cosa sono le Cinque Terre? Sono cinque miglia di costa rocciosa racchiuse da due promontori, cinque paesini arroccati su speroni di pietra in minuscole insenature: Riomaggiore, Manarola, Corniglia,Vernazza e Monterosso. In senso stretto le Cinque Terre sono questo. In senso lato, in senso Turistico, quando si pensa alle Cinque Terre si intendono altri luoghi limitrofi e altrettanto belli e singolari, sparsi per tutta la provincia di La Spezia. Quindi quando pianificate il vostro viaggio dovete tenere presente che sotto la dicitura Cinque Terre oggi si intende un territorio vasto come l'intera provincia e potrete rimanere delusi dalla vostra sistemazione se non fate attenzione al posto in cui è ubicata. Ponete attenzione speciale se desiderate dormire in un agriturismo. Ce ne sono tanti e di bellissimi ma molti sono in Val di Vara, giustamente a 5 minuti dalle Cinque Terre, ma a 10 minuti di tornanti per raggiungere il mare. Nella provincia di La Spezia è molto facile passa...

Frank Lloyd Wright

Oggi aggiungo alla mia personale web gallery un'architettura: l'edificio del museo Guggenheim di New York.  Ho trovato sul web questa foto, con questa inquadratura insolita e ho voluta aggiungere alla mia personale galleria di opere d'arte lo strano e inconsueto volume a spirale decrescente verso il basso destinato agli spazi espositivi del museo di New York. 

Giornate uggiose da dimenticare

Sono iniziate le giornate uggiose pre autunnali ed è solo il 26 Agosto. Non ha mai fatto caldo, ma è decisamente già autunno e io avevo voglia di farmi almeno altre 2 settimane di mare. Invece oggi piove. Fa anche freddo. E c'è quella stupida pioggerellina aitunale che tanto odio. L'autunno mi deprime e vederlo in estate mi deprime ancora di più.  Io sono fatta per il caldo, per il sole e per il mare. Poi se fosse per me un momento felice riuscirei a digerire tutto.  Invece il mio futuro incerto condito dalle affermazioni di Renzi e del ministro Giannini mi fanno stare male. Avevo creduto che Renzi fosse l'uomo nuovo, l'uomo del cambiamento, l'uomo della ripresa ma da quando veste i suoi nuovi completi blu sartoriali è diventato un venditore di fumo come gli altri e mi fa paura. Chissà cosa succederà il 29 Agosto. Mi aspetto la catastrofe, non riesco ad essere serena. Con Renzi non si può stare sereni.

Little pieces of Hope

Da due anni a questa parte le cose non mi vanno troppo bene. Ho una serie di sfortune una dietro l'altra, intercalate da piccole gioie, subito offuscate da altri spiacevoli eventi. Ho imparato a gioire delle piccole cose, a trarre forza da queste piccole gioie per andare avanti. Cerco di non pensare troppo al futuro e di vivere il presente. Il futuro mi appare sempre troppo nero, non riesco a trovare le forze per superarlo. Invece il presente è carico di sorprese, di piccole gioie che ti aiutano ad andare avanti. Anche in ambito lavorativo non tutto è perduto come credevo un mese fa. Non ho perso del tutto la speranza e forse riesco a metterci una pezza. Molto dipende da quello che dirà il governo il 29 Agosto.  Maledetta data, il 29 Agosto, funesta sempre la mia vita.

Quanto tempo passare alle Cinque Terre

Le Cinque terre, per chi non lo sapesse, sono Cinque piccoli paesi a picco sul mare e il tempo che decidete di trascorrervi deve essere commisurato allo scopo del vostro viaggio. Se volete ammirare il paesaggio, mangiare e comprare qualcosa e farvi un tuffo allora basta anche solo un giorno. Esistono biglietti giornalieri per il treno che si possono acquistare alla stazione di La Spezia allo stand del Parco nazionale delle Cinque Terre ( qui maggiori info), che vi offrono l'opportunità di salire e scendere dal treno senza dover fare il biglietto ogni volta. Circa ad ogni ora passa un treno e così potrete visitare tutti i borghi agevolmente. Vi consiglio di partire da Spezia e Visitare prima Riomaggiore, poi Manorola, Corniglia. Lasciatevi un tempo maggiore per Vernazza, a mio avviso la più bella, e per Monterosso, la più grande e con più possibilità di svago e soprattutto con la spiaggia più grande per fare il bagno. Il treno rimane il miglio mezzo di trasporto per veder...

le piccole cose che ti cambiano la giornata

Non sono giorni belli e felci questi ultimi, e il peso degli eventi si fa sentire sulla spalle alla sera. Le giornate passate al mare sono tutte uguali e l'aria troppo fresca ti fa capire che ormai l'estate è finita anche se non è mai cominciata davvero. Poi mentre torni dal mare un po' triste, con la malinconia di un estate che finisce e guardi l'orizzonte un po' inebetito e... spuntano i delfini! Vedi le pinne affiorare dal mare, vedi i dorsi uscire dal mare ed eccoli, belli eleganti. E io amo vedere gli animali nel loro habitat... vederli così liberi. Questi delfini hanno scelto il mio golfo per abitare perchè spesso sono da queste parti, solo che vederli ti riempie il cuore di gioa. Ho sempre il telefono in mano, mentre oggi l'avevo nella borsa e non sono riuscita a fotografarli. Che emozione vederli! Vedere questi animali così belli ed eleganti e soprattutto liberi mi ha messo di buon umore, mi ha cambiato la giornata.E' proprio vero che mi...

Via col vento

Sono arrivata alla veneranda età di 35 anni senza aver mai visto per intero Via col vento, così ho approfittato dell'ennesimo passaggio in tv (leggi 20 agosto su rete 4) per vederlo. Dopo i primi 15 minuti mi sono pentita di non aver prima letto il libro. probabilmente il libro mi sarebbe piaciuto. Ho un debole per i romanzi e le storie ambientate nel sud degli Stati Uniti, specialmente se ambientate tra il 1850 e il 1900. E devo dire che inizialmente il film mi è anche piaciuto.  Poi... tra pubblicità e altro è arrivata la noia che poi ha lasciato spazio alla disperazione ( ma quando finisce?!?). Immagino che se il film fosse sceneggiato oggi ne nascerebbe una trilogia. Il brutto è che ormai siamo abituati a film veloci e dinamici che durano poco, quindi le inquadrature che si soffermano e indugiano ormai annoiano e sei portato a fare altro invece che vedere il film. Il ritmo lento ti suggerisce di prendere il telefono, giocare, aprire Facebook, controllare la posta,...

La trama del Matrimonio

Ho letto questo libro di Jeffrey Eugenides quasi tutto di un fiato. Avevo letto recensioni non buone e reticenti e ci avevo creduto, soprattutto dopo le delusioni degli ultimi libri di Coe. Invece pagina dopo pagina mi sono ricreduta, questo libro al pari degli altri due è bellissimo. Madeleine Hanna era l'unica laureanda a non aver capito. All'inizio degli anni Ottanta, mentre tutti attorno a lei leggono Roland Barthes e studiano lo strutturalismo («la prima cosa che profumava di rivoluzione»), Madeleine rimane felicemente attaccata a Jane Austen, George Eliot e Henry James. Ma ora, all'ultimo anno di università, si è iscritta al corso di semiotica. Folgorata dai Frammenti di un discorso amoroso, cede al fascino di Leonard Bankhead, un giovane dallo strano carisma che soffre di profonde crisi depressive, fino a convincersi di esserne davvero innamorata. Ma all'improvviso ricompare anche Mitchell Grammaticus, un vecchio amico ossessionato dall'idea che Madele...

Certe notti

Questa è una notte che non ha sonno. Che ti tiene con gli occhi aperti anche se vorresti dormire. E' la notte in cui ti convinci che nulla puoi contro l'universo. Loro beate e inconsapevoli, inebriate di felicità, dormono angeliche. E tu cerchi di fare passare i minuti e le ore, consapevole che tanto così è andata e non puoi farci niente. E poi vuoi dormire con loro. Per sentire il loro respiro, che loro ci sono e sono con te. Questa non è la notte in cui vuoi il letto tutto per te, questa è la notte delle coccole. Questa è la notte in cui ti chiedi perché. E' la notte in cui maledici di essere adulto. ... perché una volta era tutto più facile. E il pensiero va a loro. Come preservare la loro angelica felicità?

Prendi l'Arte e mettila da parte

Oggi volevo interpretare diversamente questo proverbio. Ho capito che in Italia è quasi impossibile fare dell'arte il proprio mestiere quindi devo prendere la mia esperienza decennale nel campo e ahimè metterla da parte. Lasciare l'arte e metterla da parte, come svago, come piacere e nulla più. È arrivato il momento di tornare alle mie antiche passioni... la letteratura e la storia anche se ora la strada è tutta in salita rispetto a qualche anno fa. Devo dire che non so nemmeno se ho voglia di continuare a fare questo mestiere che mi da solo delusioni. Mi prendo i prossimi 6  mesi per capirlo. Mi prendo un anno per capire cosa voglio dal mio futuro e poi non torno indietro. Vorrei solo diventare miliardaria nel frattempo per non dover più pensare.

Quando visitare le Cinque Terre

Quando mi appresto a pianificare un viaggio la mia prima domanda è: Quando andare? In teoria le Cinque Terre possono essere visitate 12 mesi l'anno perché sono bellissime sotto il sole e uniche con il mare grosso e le nuvole cariche di pioggia. In questo caso la domanda che bisogna porsi invece è un'altra: Cosa voglio fare? O cosa posso fare? Se volete fare un giro per i paesini e ammirare i mare e mangiare bene ogni singolo giorno dell'anno va bene, ogni week-end è quello giusto, guardando il meteo però... giornate di pioggia battente non sono certo adatte per questo tipo di viaggio e bisogna stare attenti alle allerte meteo. Ogni anno abbiamo almeno una decina di allerte meteo e credetemi che in quei giorni è davvero meglio starsene a casa. Generalmente qui potete trovare tutte le informazioni in merito, oppure qui .  Ricordatevi che il mare d'inverno ha il suo fascino e se decidete di alloggiare in uno dei paesi delle cinque terre sicuramente avrete delle sorp...