Passa ai contenuti principali

Post

Mezza Estate

Oggi pensavo che sono praticamente alla metà della mia estate 2017. Mi manca ancora un mese pieno di ferie e poi ancora una quindicina di giorni in cui lavorerò solo alcune mattine prima di ricominciare con il nuovo anno. Quindi sono proprio a metà. Eppure ho proprio l'impressione che questa sia un'estate infinita, e oggi ragionandoci su è proprio così perché per me l'estate 2017 è iniziata sabato 18 febbraio quando mi sono imbarcata sul volo per Tenerife e non è ancora finita. Ho iniziato ad andare al mare a Tenerife e quando siamo tornati abbiamo trovato il bel tempo anche in Italia ed è arrivata quella calda primavera che ci ha permesso di andare al mare fin da subito e in pratica per me l'estate è iniziata a Tenerife a febbraio dove fra l'altro sentivamo già Despacito e si è prolungata fino ad oggi. In pratica escludendo Gennaio, in questo 2017 ho vissuto sempre in estate, per me un sogno ad occhi aperti, vorrei sempre vivere in estate, anche andando a lavo...

Un libro in cui il personaggio principale è di una diversa etnia

Di fronte A una sezione così capisc che questa lista è stata concepita negli Stati Uniti dove sono decisamente abituati al Melting Pot, mentre noi in Italia proprio non abbiamo ancora questo tipo di "cultura". Di fronte alla parola "etnia" mi sento un po' in imbarazzo e non saprei neanche dove andare a parare. Non ho mai pensansato ad una letteratura su base etnica. Forse ho tradotto male la parola " ethnicity " che di fatto è " a social group that has a common national or cultural tradition " e non passa per il colore della pelle e per qualcosa di genetico come in italiano fa subito pensare la parola " etnia ". Se prendo per buono la definizione del vocabolario inglese allora va bene un qualsiasi libro tradotto, un libro francese, svizzero, inglese, americano. In Italiano Spesso usiamo la parola " Etnia " in maniera dispregiativa, e poco spesso in ambito culturale. quindi qui la scelta è davvero facile, un qualsiasi lib...

Obbiettivi mensili

Eccoci a fine mese e facciamo un bilancio di questo luglio 2017 che è stato abbastanza disastroso per le mie letture... ho letto pochissimo, solo 8 libri: Lo straniero di Camus, Leggere è una Faccenda da Gatti di Howard, Pioggia di Somerset Maugham, SMS di Federica Bosco, Gli anni della Leggerezza di Howard, Vampiro in Pigiama di Malzieu, La Confessione di Soldati e nulla, solo la notte di Williams. Mai letto così poco in vita mia, soprattutto di Luglio. Va bene Che ho a Metà Pastorale Americana di Roth e non sono riuscita a terminarla entro oggi... ma comunque non è una giustificazione. Vado a letto sempre molto tardi e mi addormento sempre dopo tre o quattro pagine, mentre l'inverno mi concedo sempre almeno 1 ora di lettura al caldo delle coperte. Al mare non riesco a concedermi mai più di tanto, sempre qualcuno con cui chiacchierare e poi non mi porto mai libri facili... se stai leggendo Pastorale Americana non è che puoi concederti ore di lettura spensierata... ti fermi, rif...

Brugnato:Tra Outlet, buona cucina e Cinque Terre

Mi capita Spesso Di Sentire che qui a LA Spezia non c'è più spazio per dormire, le camere sono tutte piene, come alle Cinque Terre del resto, quindi vi consiglio vivamente di azzardare a prenotare in Val Di Vara, ma solo se avete l'auto. La città è facilmente raggiungibile grazie ad una serie di Gallerie e in 10 minuti sarete in città, non azzardatevi a raggiungere le Cinque Terre in auto, potrebbe rivelarsi un'impresa disperata anche se il vostro navigatore vi dice che si può fare.  Brugnato è il paese più grande, più lontano da Spezia, ma servito dall'autostrada e con un outlet di tutto rispetto che sta crescendo e non è male. E se non vi va di Venire a Spezia ( 10 minuti di autostrada, 20/25 di statale) potete sempre andare in auto a Levanto e fare le Cinque Terre da lì anche se Levanto è piccola e sussistono problemi di parcheggio e comunque il tempo di percorrenza è il solito che arrivare a Spezia. MA Parliamo di Brugnato. Bruganto è un grande Paese do...

Il tempo è tiranno ma io mi oppongo

Ci sono giorni a cui penso a quanto in realtà sia breve la vita. Mi basta entrare in una libreria per realizzare che non avrò il tempo per leggere tutti i libri che in realtà vorrei. Mi basta pensare a tutti i paesi che vorrei visitare per capire che non avrò l'opportunità di visitarli tutti. In realtà sono molte le cose che vorrei fare, vedere, realizzare ... ma il tempo che ho è davvero poco rispetto alla quantità dei progetti che mi propongo, dei desideri che ho. Che il tempo sia poco, che sia tiranno, è un dato di fatto, che io mi opponga è inevitabile, scaccerò i brutti pensieri e mi darò da fare per realizzare quanto più possibile.

La confessione, Mario Soldati

Vittoria 10 anni e mezzo, dopo aver letto tutto Harry Potter ha libero accesso alla libreria della mamma, gli ho detto che può prendere tutto quello che vuole, ma dopo aver letto questo libro penso che farò uno scaffale dei libri proibiti. Questo non è un libro da leggere prima di aver una propria morale, un proprio spirito critico. Questo è un libro duro, un libro tagliente, anticlericale, un libro forte. Un libro che va spiegato e compreso. Un libro che semplicemente butta lì temi importantissimi, se si pensa che è stato scritto nel 1935 poi... ho letto delle recensioni su anobii da far accapponare la pelle... mi faccio troppi scrupoli io di non capire il vero senso dei libri che leggo, ma a questo punto credo che sia il contrario. Io capisco il senso, gli altri capiscono altro. Secondo il mio modesto parere non fatica ad ingranare, insinua il dubbio, il lettore deve seere spaesato, il lettore deve essere assolutamente convinto del peccato mortale. Il lettore deve riflettere su qu...

Qualcosa sulle mie bambine parte II

Ripropongo la tabella di Curiosando si impara per parlare di Vittoria, 10 anni e mezzo. Ovviamente Vittoria si lava ormai da sola da tempo, inutile anche solo pensare che vada io a farle la doccia. Ovviamente si veste da sola, sceglie le cose da sè anche se chiede spesso consigli, perchè io sono molto esigente, non voglio che vada in giro vestita come "un pagliaccio" e supervisiono le sue scelte. Ovviamente Vittoria è in grado di rifarsi il letto e addirittura cambiarsi anche le lenzuola, spesso lo faccio io ma a volte lo fa anche lei. Sul pulire la propria stanza abbiamo ancora qualche difficoltà in quanto la condivide con sua sorella e non è giusto che tutto ricada sulla sue spalle, e comunque anche lei è molto disordinata e totalmente incapace di organizzarsi, come del resto tutti in famiglia. Se glielo chiedo mi aiuta in qualsiasi mansione casalinga, davvero in tutte senza eccezione alcuna. A volte sbuffa, a volte suo malgrado sa che deve aiutare in casa perchè ...

Qualcosa sulle mie bambine

Alcune mamme che conosco hanno repostato questa tabella da questa pagina e io oggi me la sono messa sul mio blog e ci rifletto su. Ho pensato a due post distinti, uno per Vittoria la mia primogenita e uno per la piccola Rachele, la coccolona di casa. Partiamo da Rachele, quasi 7 anni. Rachele non sa organizzarsi i suoi giochi. Quando è arrivata ha trovato una casa con molte cose da condividere e la sua prima parola è stata "é mio". Io non sono nè ordinata nè organizzata e quindi non ho saputo insegnare a nessuna delle mie figlie questa cosa. Quindi Una volta ogni tanto sotto minaccia la sottoscritta mette in ordine la stanza. Non ho idea di Quando Rachele abbia imparato a mangiare da sola, adesso a quasi 7 anni fa tutto da sè, tranne tagliarsi la carne. Grazie al cielo a 7 anni ha capito al volo le regole della raccolta differenziata e non devo controllare i rifiuti prima di buttarli la sera. Rachele Capisce quando può rimettersi una cosa o quando dev...

Vampiro in pigiama

Appena ho visto questo libro ho deciso che lo avrei letto. Non ho guardato ne trama ne altro. Lo volevo e basta. Dopo le prime tre pagine ho capito di che tipo di vampiro si stava parlando e ci sono rimasta male. Dovevo capirlpo subito, se è in pigiama, non può essere un vampiro magari assonnato, ma un altro tipo di vampiro, non certo quelli a cui sono affezionata io. Ma io non lascio mai un libro a metà mai. Anche perchè questo, nonostante il tema, è esilarante, divertente dalla prima all'ultima pagina. Prende per il culo una cosa che in teoria ti dovrebbe devastare e con ironia e forza, che non so dove abbia trovato, ti fa vedere la luce. E' un libro bellissimo e positivo. E' un libro fiducioso. Mentre lo leggevo ho guardato chi fosse questo Maqthias Malzieu su google e su you tube, ho ascoltato le sue canzoni, un genere che non mi piace, come cantante proprio non mi piace, ma come scrittore invece sì. Mi è piaciuto tanto il messaggio di eterna fiducia nella medicin...

Save The date 28 settembre 2017

Save The date : il 28 settembre 2017 andrà in onda il primo episodio della season 14 di Grey's Anatomy. Appuntamento a cui non posso proprio mancare. Fedelissima alla serie da sempre aspetto con ansia la nuova stagione. Nella 13 troppe cose sono rimaste in sospeso. Alex e Jo. Ma anche Meredith, tutto un tira e molla. E poi il colpo di scena finale con la comparsa della sorella di  Owen? Per scelta personale non leggerò spoiler, però ho sentito dire che tornerà un vecchio attore forse Teddy, forse chissà . Intanto mi segno la data e mi godo le repliche anche se ve lo confesso in Italiano proprio non le posso soffrire, le preferisco in lingua originale. 

Un libro illustrato

  I libri illustrati sono molto affascinanti, specialmente le edizioni dei romanzi di Tolkien, non proprio adatte da essere lette la sera prima di dormire, oppure in spiaggia, ma magari nel proprio angolo da lettura in casa in un'ora tranquilla ritagliata ad oc. Ne possiedo alcune edizioni, ma non ho avuto ancora il tempo di leggerle. Ma devo dire che ho una passione per i libri di storia dell'arte, ho tutti i libri di Daverio che leggo con parsimonia, quelli di materia artistica di Recalcati che mi piacciono molto anche se ne capisco in parte, anche i libri di Odifredi sono illustrati e molto interessanti. Ma per quest'anno metto il libro di Eco, La Vertigine della Lista , un libro forse più da vedere che da leggere.

Non posso guardare sotto

Sono giorni davvero difficili. Non smetto mai di dirlo. Mi sento, da una parte, davvero felice, dalll'altra cadrei in un baratro di tristezza. Sono felice e triste allo stesso tempo e questo mi porta all'assoluta immobilità. Non so cosa fare. Non so più cosa è giusto e cos'è sbagliato. Non so davvero più cosa fare di me, pensavo che una volta avuta la sentenza tutto sarebbe cambiato, e invece no. Sono più sollevata certo, ma sono sprofondata in una specie di limbo, di attesa, dove so di essere da parte della ragione, ma dove le persone possono comunque dire e pensare  il contrario. Dove, nonostante io sia la vittima conclamata, riesca a passare da carnefice senza che nessuno si opponga. Non mi riesco a fidare di nessuno. Non riesco a fare niente. Non riesco a vivere. Non riesco a resettarmi. Voglio solo una via d'uscita.

La piscina naturale

Oggi tra Portovenere e la Palmaria era un giorno speciale, è stato chiuso il canale e si poteva andare a nuoto da una riva all'altra. Non un'impresa eccezionale, ma sempre una cosa abbastanza impegnativa. La scrivente, antisport per natura ci ha provato e non ci è riuscita, vuoi perché ha paura dei pesci, vuoi perché comunque la corrente è molto forte, vuoi la mia scarsa voglia di riuscire nell'impresa. Oggi c'era molta gente e io non mi sono neanche avvicinata al luogo, preferisco andarci gli altri giorni quando è meno affollato, però è bello vedere come un'iniziativa semplice riesca ad attrarre così tanta gente. Il tratto di mare è splendido e davvero merita una nuotata è un po' di snorkeling pertanto vi aspetto tutti il 26 Agosto, giorno in cui l'iniziativa si ripete, perché una nuotata nel canale  una volta nella vita va fatta. Ne vale la pena. Qui non ci sono spiagge, solo scogli. Portatevi solo lo stretto indispensabile: un asciugamano, un materassi...

Storie della Buona Notte per Bambine Ribelli

Su questo libro hanno scritto già tutti. Noi lo abbiamo aggiunto solo da poco alla nostra libreria perchè non avevamo avuto occasione, perchè non ci aveva ancora chiamate. In tutta sincerità lo trovavo un po' troppo facile per Vittoria che ormai ha quasi 11 anni e troppo difficile per Rachele che di anni ne deve fare 7. Perchè lo abbiamo preso? Perchè si trova nelle liste dei libri consigliati per l'estate ai bambini di 5 elementare. Vittoria è un po' più matura nelle sue letture, legge già come una quindicenne secondo queste liste, ma fra un libro e l'altro ha voluto provarlo, anche perchè la maestra l'ha definito un libro sciocco. E quando la sua maestra sminuisce quallcosa allora quello è il momento per provarlo. Invece Rachele aveva bisogno di un libro facile, dove poter leggere una sola pagina di senso compiuto e lasciare lì, senza il bisogno di leggere tutto il libro. E questo libro tutto sommato mi è sembrato il compromesso giusto per offrire alle due...

Esperienza davvero unica: ho rivisto i delfini

Oggi andando al mare ho rivisto i delfini. E finalmente sono riuscita a immortalarne uno! Qui sopra una mia foto della diga con la casetta e il delfino sottolineato dal wow con la frecciolina. Che emozione. Erano 5. Mi sento Come una bambina la mattina di Natale. I delfini che nuotavano e poi si sono messi a saltare come se fossero all'acquario. Erano lì liberi in natura sotto i miei occhi e non ci credevo. Stavo andando al mare sul traghetto e li ho visti per la seconda volta in questa magica estate 2017. Abito in un posto fantastico, non mi ero mai resa conto davvero di quanto fossi fortunata. La mia città è bellissima, abbiamo un bellissimo mare ed ora la natura ha deciso di regalarci questo meraviglioso spettacolo. Non è per niente difficile vedere i delfini, non ho una barca, li vedo dal traghetto mentre vado alla Palmaria e quest'anno è già la seconda volta! Inutile dirvi che i delfini sono i miei animali preferiti da sempre. E vederli così liberi è vero e non ...