Oggi andando al mare ho rivisto i delfini.
E finalmente sono riuscita a immortalarne uno! Qui sopra una mia foto della diga con la casetta e il delfino sottolineato dal wow con la frecciolina. Che emozione. Erano 5. Mi sento Come una bambina la mattina di Natale. I delfini che nuotavano e poi si sono messi a saltare come se fossero all'acquario. Erano lì liberi in natura sotto i miei occhi e non ci credevo. Stavo andando al mare sul traghetto e li ho visti per la seconda volta in questa magica estate 2017.
Abito in un posto fantastico, non mi ero mai resa conto davvero di quanto fossi fortunata. La mia città è bellissima, abbiamo un bellissimo mare ed ora la natura ha deciso di regalarci questo meraviglioso spettacolo. Non è per niente difficile vedere i delfini, non ho una barca, li vedo dal traghetto mentre vado alla Palmaria e quest'anno è già la seconda volta!
Inutile dirvi che i delfini sono i miei animali preferiti da sempre. E vederli così liberi è vero e non in un delfinario è un regalo del cielo.
Da piccola sognavo di visitare luoghi esotici per vederli liberi, e ora nuotano nel mio mare, proprio qui a casa mia.
A volte la felicità è nelle piccole cose, proprio a portata di mano.
Come quando a Tenerife si possono vedere balene e delfini dalla barca a poca distanza dalla costa. Però averli a casa propria è il massimo! In effetti la Liguria è compresa in quell'area del Mediterraneo, tra Italia e Francia, chiamata "Il santuario dei cetacei" e loro dovrebbero essere di casa. Ma all'isola Palmaria ci possono arrivare tutti col traghetto? Perchè prima o poi col camper un giro di esplorazione da quelle parti lo faremo... Atapo
RispondiEliminaLa Palmaria è aperta al pubblico, molto selvaggia e rocciosa ma bellissima e incontaminata per ora. L'isola inaccessibile è il Tino. Si può andare solo un giorno l'anno a Settembre. Però ho scoperto che su prenotazione fanno visite guidate praticamente sempre. A Portovenere c'è l'area attrezzata per i camper che vi aspetta!
Elimina