Passa ai contenuti principali

Post

Rebel Love

Questo è il libro di Erin Watt che mi è piaciuto di meno. Non mi ha tenuta incollata alle pagine, non mi ha entusiasmata come gli altri. Ma rispetto a tanti altri Romance è sempre un bel libro. Un bel libro da leggere sotto l'ombrellone o la sera prima di dormire, quando non ho voglia di appesantirmi con niente altro. Io l'ho trovato un po' affrettato, certe scene potevano meritare un po' più di attenzione, il linguaggio non è sempre "alto", anzi spesso cade troppo nel "gergale", ma anch'io sono fuori target...

Ritorno al lavoro

Dopo più di due mesi sono tornata a lavorare. Il suono della sveglia non è stato confortante, ed è stata piuttosto dura alzarsi dopo due mesi e più di ferie, ma... insomma le ferie non possono durare per sempre. Per questa settimana devo tornare all'IPSIA, mentre da sabato si comincia nel mio nuovo ITC. Molti colleghi non sapevano del trasferimento, quindi li sto informando della mia uscita dal famigerato potenziamento. Qualcuno non è d'accordo con la mia scelta, altri invece mi hanno fatto gli auguri per il mio nuovo incarico.  Inutile dirlo, non vedo l'ora che sia sabato, ho voglia di iniziare con il nuovo incarico. Ho così tanta energia che le brutture di inizio anno dell'IPSIA non mi toccano e sono così felice di aver avuto un altro incarico, un altro anno non l'avrei retto. Per due anni è stata la scuola che mi ci voleva, ma adesso basta, ho bisogno di qualcosa di diverso. So che andrò a lavorare in un posto difficile, ma quale non lo è? In questi ...

E siamo a 6

E siamo a 6. Sono passati 6 anni fa quel giorno. Cerco disperatamente di di ricominciare da capo, di ricostruire una vita normale, ma non ci riesco. L’iter giudiziario infinito, le lesioni permanenti, tutto quello che abbiamo perso non mi permettono di andare avanti.  Quello che era non tornerà più ormai lo abbiamo capito. Troppe persone si sono allontanate e non torneranno più. Certe cose non le faremo più perché gli anni sono passati e le bambine sono cresciute.  Le cose intorno a noi non sono più le stesse e la vita spensierata di prima ormai è andata. Non posso dire chiudiamo, non pensiamoci più perché abbiamo ancora troppe faccende in sospeso. Posso sperare in qualcosa di diverso, in questi mesi ho perso un po’ la fiducia nel futuro... poi ho sentito soffiare il vento del cambiamento, chissà magari qualcosa cambierà . Io ho sempre avuto voglia di lasciarmi tutto alle spalle, ma non sono sola. Fin’ora ho avuto la forza per tirare avanti la baracca, ma come ho de...

Saga di Ragnarr

 Ultimamente mi sto appassionando tantissimo ai Vichinghi. Colpa della serie Tv di History che ha soppiantato i vampiri nel mio cuore. Ma la mia storia d'amore con i vichinghi parte da molto lontano, da quando sono andata la prima volta in Danimarca e Svezia nel lontano 1999 e poi all'università. Se non avessi discusso una tesi di storia altomedievale, sicuramente avrei scelto la filologia. Peccato che mi sia concentrata sulla filologia romanza, del resto non si può studiare tutto! E quindi tutta la parte Germanica mi sia assolutamente ignota. Così invogliata anche dal telefilm ho preso in mano alcuni testi, primo fra tutti La Saga Di Ragnarr. Quando si approccia a questo tipo di testi il confronto con il Signore degli Anelli viene spontaneo. Perchè moltissimi Topoi della mitologia germanica vengono ripresi da Tolkien per costruire il suo mondo. Quindi quando si approccia a questi testi più che al Ragnarr vichingo di History che è molto concreto viene in mente semmai Aragor...

Estate 2018, recap

  Eccoci arrivati al mio ultimo giorno di ferie, domani alle 8 sarò al pezzo, nella mia vecchia scuola fino al 31, po il 1 si parte per la nuova avventura. Sono rientrata stanotte dalla Puglia, 5 fantastici e inaspettati giorni di vacanza nella terra che mi appartiene per metà e anche se non ci penso mai, sono pugliese per metà, tanto quanto appartengo alla Lunigiana. Sono nel mio DNA gli ulivi centenari e la terra rossa, il  colore del tufo e l'azzurro del mare, tanto quanto le Alpi Apuane, le pecore e le castagne. Ma cosa rimarrà di questa estate 2018? I maledetti stati di WhatsApp. Quanta gente si è arrabbiata vedendo le foto... " Ah eri lì con quello e non mi hai chiamato! " è stata la frase che ho sentito più spesso. Da domani smetto, o almeno ci provo. Certo che in questi anni ho fatto uno sforzo enorme per limitarmi su Facebook e Instagram, e il mio motto è diventato " Vorrei ma non Posto " però che fatica! Ma qualcosa mi scappa ugualme...

La ragazza del giardino di fronte

ho scelto di leggere questo libro perché con i miei amici si faceva un gran parlare di Iran, l'ho iniziato a leggere mentre uno di loro era lì e mandava foto spettacolari di questo magnifico e controverso paese. Mi ha accalappiato la scritta in copertina "Un Iran così non lo avete mai letto" e grazie perché a parer mio questa storia poteva esser ambientata ovunque. Dalla lettura non ho ricavato nessunissima informazione sull'Iran anche perché i protagonisti della storia sono una famiglia ebrea in Iran. La narrazione non segue uno schema chiaro, ci sono continui flashback per cui si fa moltissima fatica a capire la storia, si inquadrano i personaggi solo a metà del romanzo. O almeno, leggendolo la sera prima di dormire, e trovando lo stile molto ripetitivo e noioso, ho fatto molta fatica a inquadrare l'intreccio e i personaggi. Finché ho deciso di portarlo al mare e leggerlo tutto in una volta in modo da  capirlo. Comunque ha deluso pienamente le mie aspettative...

Trust, Again 2

Quando ho iniziato a leggere questi Romanzi di Mona Kasten credevo si trattasse di una serie di 3 libri che parlavano delle vicende degli stessi protagonisti, invece ogni libro ha protagonisti diversi ma della stessa cerchia di amici. Ovviamente il primo libro della serie mi era piaciuto abbastanza, questo tutto sommato all'inizio mi ha delusa perché mi aspettavo di continuare a leggere la storia dallo stesso punto di vista, invece no. La voce narrante è un'altra, non più quella di Allie ma quella di Dawn che ovviamente cede alle avance di Spencer. Superata la delusione di non sapere altro su Allie e Kaden, nonostante secondo me ce ne fosse stato lo spazio, mi sono accontentata della narrazione della storia di Dawn. Alla fine il libro mi è piaciuto, non posso negarlo, ma mi spiace un po' che anche in questo caso finisca qui, infatti il terzo tratta di un'altro membro del gruppo. Ho letto la trama e dato che le persone al centro della narrazione non mi sono simpatich...

L'ultima settimana di ferie

Sono arrivata alla fine delle mie ferie. Il prossimo lunedì ricomincio a lavorare. Questo è il mio ultimo lunedì libero e stasera prenderò un aereo che mi porterà finalmente in vacanza, anche se ho vissuto tutti questi giorni come se fosse una lunghissima vacanza. Questa estate 2018 è stata bellissima. E' stata come vivere in vacanza per ben due mesi e mezzo, come se avessi 17 anni. Complici le condizioni meteo che mi hanno permesso di andare al mare ogni giorno e grazie a tutte le belle persone che ho intorno che mi hanno fatto vivere una bellissima estate. Una punta di amarezza , questa bella sensazione l'avevo anche nell'estate 2012, però quella mattina sapevo che si stava chiudendo una porta, lo percepivo chiaramente, mentre oggi so che da lunedì prossimo inizia qualcosa di nuovo e positivo e ho una grande energia addosso. Sono pronta. Accetto la sfida. La prossima settimana sarà dura perché dovrò prestare servizio nella vecchia scuola, ma dal 1 sette...

Le cose di Agosto

Agosto è quasi scivolato  via con un mal di testa battente impossibile da mandare via che mi impedisce di leggere, ma grazie a Dio non mi impedisce di essere felice. Nonostante molti siano in vacanza, alcuni sono vicini e mi fanno sentire meno la pesantezza del momento. Un anno fa la situazione era terribile. Forse inconsciamente la mia mente vive Questo dolore e lo lancia nella mia mente sotto forma di mal di testa, ma scaccio i cattivi pensieri, io non ci voglio pensare, consciamente non lo vivo eppure c'è. E' l'unica spiegazione che mi sono data a questo mal di testa continuo e dolorosissimo che non mi abbandona. Ho cercato di liberarmente ma proprio non ci riesco. Può lasciarmi per qualche ora, ma poi torna. I cattivi pensieri, se non li vivo consciamente, si trasformano in una morsa che stringe la testa senza possibilità di allentarsi. Potessi vivere questi cattivi pensieri, forse riuscirei a liberarmene, ma il mio modo di essere, fa si che ogni cattivo pensiero sia...

Paper Kingdom, Erin Watt

Quando ho divorato la serie Royal non sapevo che il 5 volume fosse già uscito, e ne ero rimasta un po' delusa leggendo il 4 dal finale, il libro rimaneva sospeso, e avrei voluto sapere proprio come andava a finire subito. E invece ho dovuto aspettare un bel po'. Meglio così perché quando leggi così tanti libri uno dietro l'altro per quando belli siano perdi un po' di magia e ricordo benissimo che la storia di Easton e Hartley mi era piaciuta pochissimo confronto a Ella e Reed. Invece a qualche tempo di distanza ho ritrovato con piacere la famiglia Royal e mi sono gustata davvero il lieto fine. Mi piacerebbe veramente tanto leggere ancora dei Royal, ma a quanto pare le autrici hanno deciso di mettere la parola fine a questa saga familiare. In questo momento avevo proprio bisogno di un libro come questo.

Di serie tv in serie tv: Save the date

Cosa aspetto con ansia questo autunno? 28 Novembre:: Vikings 5.11  in un paio di mesi mi sono vista 5 stagioni di Vikings episodio dopo episodio, innamorandomi di questa serie. Ho pianto per Ragnar e per tutti coloro che sono morti sul campo battaglia dopo battaglia. Ho letto tutto quello che storicamente esiste sull'argomento e sogno un viaggio nelle terre vichinghe, come se non ne avessi già fatti abbastanza nella mia vita. E ora attendo il 28 Novembre per sapere cosa succederà ai figli di Ragnar dopo che Rollo rientra in scena. 27 Settembre: Grey's Anatomy 15   Ormai un classico per me. Non so come potrò fare quando finirà. Grey's anatomy per me è come Dallas per mia nonna, una sicurezza, una presenza certa della mia vita. Dopo i pianti per gli addii di Arizona e April, ormai me ne sono fatta una ragione, e suvvia, il ritorno di una Teddy incinta mi piace parecchio. Quel che succederà poi a Meredith è collaterale... dicono che sarà la stagione della felicità....

La ricarica

Da sempre questo paesaggio è il mio balsamo per l'anima. Le ho sempre chiamate "le mie montagne" come se fossi una piccola Heidi.  Di Fatto questa montagna si vede da ogni posto in cui sono. Dalla campagna, dalla città, dal mare, non mi lascia mai sola. Perchè la mia città è fatta così: hai il mare ma anche alte vette vicinissime al mare. Alle pendici di queste montagne Michelangelo sceglieva il marmo migliore per le sue sculture, i liguri le abitavano, e nel medioevo sono state crocevia di signori per la pianura Padana. Dal lato mare vivo e sopravvivo, ma da questo lato mi ricarico. Quando tutto sembra crollare quando torno qui tutto riacquista un senso, come se dalle mie radici trovassi nuova forza per andare avanti. In questa lunga estate siamo stati troppo lontani da questo luogo, mi sono scordata che è da qui che vengo ed è qui che vado. Ed è qui che ho bisogno di stare per trovare me stessa.

La tragedia del ponte di Genova

È da un’ora che ho appreso la notizia, ho fatto un giro di messaggi per sapere se tutti stavano bene, Genova è la mia seconda città, parte della mia famiglia ci abita, ci ho studiato e vissuto per 7 anni. Quante volte sono passata sopra e sotto quel ponte che noi chiamiamo di Brooklyn.  E questa foto è quella che impersona tutte le mie paure. Essere l’ultima macchina prima del baratro. Vedere tutti andare giù. Frenare, sperare che la macchina si fermi e non cada giù . Oppure il salto nel vuoto, tutta la vita che passa davanti e nulla da fare se non aspettare la fine. Terribile. Nella mia mente si sovrappongono tutte queste immagini. E che dire tutte le persone che abitano nei ditorni? Ora stanno evacuando tutte le case, andarsene di corsa lasciare tutto lì in un giorno di pioggia. Quanti sentimenti contrastanti. Quanta angoscia. È tutto così vicino a me. E ora l’attesa. Per capire, per sapere.

REal Love Erin Watt

Non sarà grande letteratura, anzi mentre lo leggevo pensavo alla mia amica Maura e ridevo ogni volta che trovavo scritto " Tipo? " e mi dicevo che noi insegnanti dobbiamo fare uno sforzo veramente grosso per difendere l'Italiano oggigirno, però questi libri sono la mia medicina, per quanto sono scritti male, mi distraggono dal baratro del mio male oscuro e mi tirano su di morale. Mi piacciono, mi fanno divertire e non mi fanno pensare. Ho bisogno di questo per distrarmi da tutto quello di brutto che c'è nella mia vita. Nonostante questo Erin Watt mi piace. Mi sono piaciuti i Royal e mi è paiciuto tantissimo questo libro, mi sono piaciuti Oakley e Vaugh, storia surreale, ma potrebbe anche essere vera e in qualche modo racconta la solitudine che attanaglia ognuno di noi oggigiorno, ma in modo leggero e con il lieto fine, perchè c'è sempre un briciolo di speranza. Ora sono un po' in crisi, ho solo bisogno di questo. Torneranno i tempi delle cose serie, bast...

sii gentile, sempre

In questo particolare periodo della mia vita determinate parole mi feriscono peggio delle lame dei coltelli. Le sento entrare in profondità e lacerare il mio fragilissimo io. Per questo evito il contatto con quelle persone che hanno come abitudine il fare frecciatine oppure battute pesanti, perchè non riesco a reggerle, ho la lacrima facile, sono debole. In genere ho una bella corazza, una me falsa che erigo a mia difesa e che difficilmente viene scalfita, ma ultimamente non riesco più a tenerla in piedi, costa così tanta fatica tenere su questa maschera felice... Dato che so quanta fatica costa tenere su questa impalcatura di felicità quando dentro stai morendo cerco sempre di essere cortese, di non sprecare le parole, di non  rispondere con cattiveria anche quando invece ce ne sarebbe bisogno. Mentre chi ho davanti non usa questa cortesia nei miei confronti. Io sto combattendo moltissime battaglie, sto passando i peggiori anni della mia vita e ho pochissime persone con cui co...