È incredibile cone certi giorni vengano cancellati dal mio personale calendario.
Passano e io li ho cancellati.
Faccio finta che non esistano.
Poi me ne accorgo e mi sento male.
Mi si aggroviglia lo stomaco. Ho un dolore al petto.
E quali sono questi giorni? I giorni in cui voi siete morti. Non c'è modo per cui io possa ricordarnelo. Lo cancello. Non posso cancellare la vostra morte ma il ricordo si. Come se non fosse mai accaduto e voi foste da qualche parte ad attendere una mia visita.
Nonno mi pare un eternità. ... eppure sono solo 3 anni.
Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...
Commenti
Posta un commento