Volevo lasciare il libro dopo 10 pagine, tanto non era adatto a me, invece poi alla fine l'ho letto tutto. Non era poi così male, forse un po' troppo esplicito e anche un po' surreale. I super incesti esistono, ma qui credo che si giunga al paradossale, ma come happy ending abbiamo l'amore che trionfa su tutto e quindi il cerchio quadra. Leggendo tanto si sà che a volte si incappa in libri discutibili, ma una lettura leggera ogni tanto ci sta.
Capita che casulamente mi imbatta in un libro che mi piace. Qualchevolta. Finalmente ho trovato un libro che mi è piaciuto tantissimo, che mi ha preso come pochi, che mi ha regalato un paio d'ore fantastiche, si perchè quand mi imbatto in qualcosa di piacevole e interessante i libri mi scappano via tra le mani, così... velocemente. Questa è una lunga lettera a Helga, amore perduto di Bjarni. Bjarni ci racconta, ad un passo dalla morte, tutti i suoi rimpianti, i suoi dolori, il suo amore. MA anche la devozione per sua moglie e per la sua terra. Uno spettacolare viaggio in Islanda, l'Islanda brulla e fredda, ma anche magica. Terra quasi disabitata ma con grandi tradizioni magiche e pastorali. Bello, bello davvero, e l'ho sempre saputo, dal momento in cui l'ho incontrato in libreria. Questo libro, può tornare utile per la reading Challenge 2019: MI pacerebbe che se ne facesse un film , si presta molto. E' un libro di letteraura nordica , anche se non è proprio a...
Commenti
Posta un commento