Quando nutro aspettative, rimango delusa. Sempre.
Sapevo che volevano spostare il Salone del Libro da Torino a Milano e non ci sono riusciti, quindi hanno bissato. Una fiera dell'editoria a Milano e il salone del libro a Torino. Riflettete sulle parole che non vengono mai usate a caso: Fiera dell'editoria e salonde del libro e troverete la chaiave della mia delusione.
A Torino trovi tanta cultura, tanti spunti di lettura, tantissime cose che non sto qui ad elencare, se avete visitato il salone almeno una volta sapete di cosa parlo.
A Milano... beh c'erano gli scrittori, ho incontrato tante persone interessanti, primo fra tutti Oliviero Toscani, ma i libri mi hanno delusa. Molti best Seller. Molti libri esposti solo per essere venduti, la fiera dell'editoria, appunto. L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media. Cosa ben diversa è quella che cerco io. Poi per l'amor del cielo ho visto cose interessantissime, sentito cose bellissime, le bambine hanno trovato libri che non troviamo mai qui in città, però non ho trovato quello che andavo cercando.
Però è stato bello portarci le bambine. Voglio che crescano immerse in queste cose. Voglio che Musei e Libri siano loro amici, che facciano parte della loro vita.
Mio marito ha sentito delle ragazze che dicevano "magari i miei genitori mi avessero portato in posti così da piccola". Lo penso anch'io: magari! E invece ci sono andata da grande. Anche da universitaria non avevo tutta la conoscenza letteraria che ho ora, e in qualche modo un po' me ne vergogno. Ho letto sicuramente più negli ultimi tre anni che in tutta la mia vita.
E adesso aspetto Torino.
Sapevo che volevano spostare il Salone del Libro da Torino a Milano e non ci sono riusciti, quindi hanno bissato. Una fiera dell'editoria a Milano e il salone del libro a Torino. Riflettete sulle parole che non vengono mai usate a caso: Fiera dell'editoria e salonde del libro e troverete la chaiave della mia delusione.
A Torino trovi tanta cultura, tanti spunti di lettura, tantissime cose che non sto qui ad elencare, se avete visitato il salone almeno una volta sapete di cosa parlo.
A Milano... beh c'erano gli scrittori, ho incontrato tante persone interessanti, primo fra tutti Oliviero Toscani, ma i libri mi hanno delusa. Molti best Seller. Molti libri esposti solo per essere venduti, la fiera dell'editoria, appunto. L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media. Cosa ben diversa è quella che cerco io. Poi per l'amor del cielo ho visto cose interessantissime, sentito cose bellissime, le bambine hanno trovato libri che non troviamo mai qui in città, però non ho trovato quello che andavo cercando.
Però è stato bello portarci le bambine. Voglio che crescano immerse in queste cose. Voglio che Musei e Libri siano loro amici, che facciano parte della loro vita.
Mio marito ha sentito delle ragazze che dicevano "magari i miei genitori mi avessero portato in posti così da piccola". Lo penso anch'io: magari! E invece ci sono andata da grande. Anche da universitaria non avevo tutta la conoscenza letteraria che ho ora, e in qualche modo un po' me ne vergogno. Ho letto sicuramente più negli ultimi tre anni che in tutta la mia vita.
E adesso aspetto Torino.
Commenti
Posta un commento