Posso dire che è stata una lettura entusiasmante? Mi rammarico di non aver fatto latino alle superiori e quindi di non essere riuscita ad approfondire bene all'università e ora trovo veramente tantissimo piacere nel leggere quello che in gioventù mi sarebbe servito ma non ho avuto modo di incontrare. Nella mia formazione ci sono molte lacune e per quanto io cerchi di colmarle non sarò mai abbastanza soddisfatta. Inutile dire che le vite che mi sono piaciute di più sono quelle di Catone ed Attico, ma ho apprezzato anche i condottieri greci, certi fatti mi hanno aiutata a comprendere meglio la storia della grecia, storia che conosco poco e male, mea culpa.
Stamattina tutti e cinque ci siamo svegliati e preparati per il primo giorno di scuola un po’ emozionati. Lo scorso anno scolastico è finito con il covid, Vittoria non è quasi mai andata a scuola e si è persa un po’ tutto del primo anno delle superiori. Questo è quasi un nuovo inizio, anche se conosce tutti, ma non hanno fatto in tempo a costruire i rapporti, le amicizie. Infatti al ritorno mi ha detto che molti ragazzi della spiaggia vanno a scuola con lei, infondo frequenta la scuola più grande della città e ci sta che il maggior numero di ragazzi (e ragazze) che incontra vadano a scuola li. Rachele quest’anno inizia le medie e io sono molto preoccupata. Ha una voglia di indipendenza davvero grande e vorrebbe sempre fare tutto da sola. Io sono preoccupata perché la scuola che frequenterà è molto performante e ha dei professori molto esigenti, infatti io l’ho sempre chiamato ginnasio e non scuola media. Quella scuola di fatti era il più antico ginnasio della città e tale è...
Commenti
Posta un commento