Carnival row era la serie che cercavo. Peccato che nel giro di cinque giorni o poco meno abbia esaurito tutti gli episodi di quello che adesso è il mio show preferito! Ora ho quella stessa smania che avevo quando guardavo Vampire diaries. Da quando andavo cercando una cosa simile? E nulla che mi soddisfacesse interamente! Invece questo “racconto Vittoriano” oppure steampunk, o insomma quello che è mi ha donato un poco di felicità in questo momento davvero difficile, anche se come tutte le cose belle é terminato subito. Quanto dovrò aspettare per la season two? Credo almeno fino all’estate. Damn! Ovviamente ho subito salvato su Spotify la colonna sonora, davvero notevole. Mi terrà compagnia. Ovviamente ho cercato anche su Instagram il canale della serie e degli attori principali e ho scoperto che stanno girando adesso la seconda serie. Da domani quindi inizia la caccia allo spoiler e allo sneak Peak. Quando mi ci metto sono davvero nerd. Forse ora mi appassionerò anche alla letteratura steampunk? Sono così priva di interessi in questi ultimi tempi che potrebbe essere davvero divertente e stimolante dedicarmi a questo nuovo interesse.
Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...
Commenti
Posta un commento