Carnival row era la serie che cercavo. Peccato che nel giro di cinque giorni o poco meno abbia esaurito tutti gli episodi di quello che adesso è il mio show preferito! Ora ho quella stessa smania che avevo quando guardavo Vampire diaries. Da quando andavo cercando una cosa simile? E nulla che mi soddisfacesse interamente! Invece questo “racconto Vittoriano” oppure steampunk, o insomma quello che è mi ha donato un poco di felicità in questo momento davvero difficile, anche se come tutte le cose belle é terminato subito. Quanto dovrò aspettare per la season two? Credo almeno fino all’estate. Damn! Ovviamente ho subito salvato su Spotify la colonna sonora, davvero notevole. Mi terrà compagnia. Ovviamente ho cercato anche su Instagram il canale della serie e degli attori principali e ho scoperto che stanno girando adesso la seconda serie. Da domani quindi inizia la caccia allo spoiler e allo sneak Peak. Quando mi ci metto sono davvero nerd. Forse ora mi appassionerò anche alla letteratura steampunk? Sono così priva di interessi in questi ultimi tempi che potrebbe essere davvero divertente e stimolante dedicarmi a questo nuovo interesse.
Tuttomondo è un grande murale realizzato da Keith Haring nel 1989 sulla parete esterna della canonica della chiesa di Sant'Antonio abate a Pisa. La superficie della parete misura circa 180 metri quadri (10 metri di altezza per 18 metri di larghezza), si tratta del più grande murale mai realizzato in Europa, l'ultima opera pubblica dell'artista statunitense, nonché l'unica pensata per essere permanente. Lo aggiungo alla mia webgallery perché adoro Haring da sempre e ogni volta che vado a Pisa rimango sbalordita di fronte a questo murale ogni volta. E' quasi incredibile che una delle opere più importanti di un artista Newyorkese sia a Pisa, così vicino a me. E' lì, sempre visibile, gratis, ad incarnare la concezione dell'arte di Keith.

Commenti
Posta un commento