Passa ai contenuti principali

Post

Le terme

Oggi è la giornata delle terme. Splende il solo e c'è caldo.... e io che ho portato solo cose pesanti.... ed io che mi sono crucciata quando mi sono accorta di aver dimenticato il giubbotto a casa.... Per caso abbiamo scoperto le terme del garda e sono felicissima di esser venuta qui piuttosto che a quelle di Sirmione. Prima di tutto per il prezzo, qui abbiamo pagato 22 euro a testa e le bambine erqno gratis mentre a Sirmione costava 43 euro a testa e pagavano pure loro... poi sono felice perché il parco termale è immerso nel verde e non al chiuso.  Prima con Vittoria ho fatto una passeggiata e abbiamo visto gli scoiattoli... Poi l'acqua ha proprietà curative più adatte ai nostri malanni. Rachele è distruta e ora dorme beata. Dopo un inverno piovoso oggi è  la prima volta che mi godo il sole e spero che non sia l'ultima.

Non chiamatele cozze... si chiamano M U S C O L I

Ieri era la serata principesca delle bambine, oggi una serata sobria in un albergo senza pretese ma accogliente e con una buona cucina... e che sorpresa trovare un piatto di spaghetti allo scoglio in riva al lago ed erano anche proprio buono!  Dopo le fatiche di una giornata a gardalnd era davvero il minimo sindacale... A Gardaland ci siamo divertiti, ma con una tappetta di 90 cm e una bambina paurosa non è che le attrazioni siano tantissime... poi la brutta sorpresa dellq casa di Prezzemolo... ti aspetti un gioco per bambini e invece. .. la stanza girava e girava... e Vittoria che urlava di vero terrore e tremava come una foglia... Rachele non so se urlava di riflesso o aveva paura propria. .. Ora sono distrutta. Ma domani festeggio il mio compleanno alle terme... devo solo decidere se andare a Lazise oppure a Sirmione. .. tutto dipende dal tempo. Certo qui è estate e noi abbiamo solo vestiti pesanti... non ci si azzecca mai...

La felicità

Certe volte pensi che il periodo nero non possa mai finire poi tutto cambia. Un castello rosa in mezzo alla campagna, un prato fiorito, un albero pieno di fiori, abiti da principessa, fontana colorata... ed ecco che tutto si colora di nuova luce che brilla negli occhi delle tue bambine che dopo tanti spaventi hanno un sorriso incollato sulla bocca come se fosse una paresi e dici che dopo tutto ne è valsa la pena per una notte in una camera rosa con il letto a baldacchino..... Sono convinta che nella mia vita sono pronta a rinunciare a tutto meno che alle vacanze. Potrei non mangiare, non comprare vestiti per tutta la vita, ma la gioia del viaggiare non posso proprio togliermela... la gioia di vedere posti nuovi, la gioia di esperienze incredibili come le giraffe allo tsavo oppure ora il ricordo di Vittoria e Rachele che scendono le scale con prezzemolo... sono le immagini che mi vengono in mente quando mi devo far coraggio davanti alle cose brutte della vita (e ultimamente la vita...

Io, DSA

Ieri  sono andata ad un seminario sui DSA ovvero sui disturbi specifici dell'apprendimento in particolare dislessia,  disgrafia, discalculia. Mesi fa avevo partecipato ad un seminario condotto da un medico dove spiegava in cosa constatava il disturbo dal punto medico,  ieri invece un'insegnante proponeva strategie didattiche. Questi seminari mi interessano particolarmente perché  io stessa sono DSA, ovvero dislessica.  Dal mio curriculum studiorum proprio non si evince, ma lo sono.  Me ne sono accorta tardi, a laurea presa, ma lo sono. Forse vi siete accorti di quanti errori faccio. A volte forzo persino il correttore... eppure le regole le so, solo che continuo a farli. Faccio anche tante altre cose che ora non sto qui ad elencare: una su tutte non so leggere l'orologio a lancette. .. Nella mia carriera scolastica ho fatto fatica ma mi son rimboccata le maniche e ce l'ho fatta. Ieri la tizia esemplificava tutti i metodi per aiutare i ragazzi, ma in ...

Anniversari

La mia mamma e il mio papà a Gennaio hanno festeggiato 35 anni di matrimonio e si sono regalati una crociera di 15 giorni fino in Ucraina e ieri sera il comandate ha rinnovato loro il matrimonio. Oggi i miei suoceri hanno festeggiato 40 anni di matrimonio rinnovando il matrimonio in Chiesa e ribenedicendo gli anelli. Ad Agosto noi festeggeremo 8 anni. Non vi nascondo che per i  10 vorrei fare qualcosa di simile ai miei, trovarmi a Zanzibar o in Kenya e rinnovare la promessa al tramonto sulla spiaggia ricoperta di Frangipane.... volevo farla per i 25 ma 17 anni sono tanti (pensando a quel che è successo solo 9 mesi fa). Questo è uno di quwi sogni che ho e che classifico come irrealizzabili, impossibili... io che ero una realizzatrice di sogni ultimamente mi trovo in difficoltà. Inesorabilmente il mio giardino si sta popolando di fiori finti e pure orribili. Vorrei tornare disperatamente la sognatrice che eeo un tempo, quella che poi lavorava per realizzarli, non quella che subisc...

Svegliarsi dopo un sogno

Eccomi di nuovo a casa. È un po ' come risvegliarsi dopo un sogno bellissimo. Hai l'amaro in bocca e continui a sognare ad occhi aperti e vorresti tornare a dormire in modo da riprendere il sogno. Nessun camino da accendere. Però ho il mio bimby che mi è mancato tanto. Ho fatto la panna cotta,  il pane e il pane dolce. Ieri sera ho scoperto che il pane dolce riscaldato sulla brace è spettacolare. Quindi la prossima colazione che farò su alla fattoria sarà con pane dolce alla brace e poi nutella sopra in attesa che le ciliegie maturino pee farci la marmellata (sempre con il bimby). La mia massima aspirazione ora sarebbe vivere lì,  con il mio bimby e una stufa economica.  Allora si che mi piacerebbe esser casalinga. Sto invecchiando. Alla fattoria non sentivo le bambine. Avevano da trafficare, da aiutare la zia, da guardare galline e conigli, e anche marito si perdeva tra le cianfrusaglie del nonno. Io avevo il mio tempo e il mio spazio, le cose che più mi mancano...

Potessi....

Mi piacerebbe poter vivere tutta la mia vita in questa grande casa. Quattro stanze da letto, sala e salotto, cucina e due bagni. Cantina, stallone e metato. Grande terrazza che da sulla valle e un gradevole profumo di letame che si irradia in tutta la casa. Un grande camino sempre acceso, zie che abitano vicino vicino e le bambine a correre tra una e l'altra lasciandomi fare i lavori di casa e che ritornano più nere delle zingare. Una grande casa senza tv. Una casa dove la notte è nera e silenziosa. Questo si che è il paradiso.

Il tempo del caffè

Qui non ho la mia macchinetta a cialde e ho rispolverato la cara e vecchia Moka... avevo dimenticato quanto tempo ci voglia per fare uscire il caffè e... cone esce diverso! Più forte e amaro che in qualche modo mi ricorda il caffè forte della savana, il bush....ma mi ricorda anche quando io e il nonno ci facevamo questo caffè e a turno ingannavamo uno o l'altro sulla presenza dello zucchero. Il mio nonno era un burlone e mi manca un sacco e questa casa sa di loro, della loro assenza. In ogni angolo, in ogni gesto c'è un ricordo che fa male... ma io qui ci passerei la vita.

Una nuova scrivania

Per passare il tempo e la convalescenza e  forse per ordine dello psicologo mio marito si è improvvisato falegname e direi con ottimi risultati perché si è costruito una nuova scrivania assolutamente funzionale ai nostri pc: il desktop e il mac. Ha posizionato casse e hard disk in appositi alloggiamenti e ha anche trovato il modo di posizionare le due stampanti (a4 e A3). Quando ci wi mette è straordinariamente bravo, ma appunto quando ci si mette. In questo siamo uguali,  entrambi molto dotati ma privi di voglia di mettere in pratica le nostre qualità.

Il confessionale

Stasera il mio watsapp sembrava un confessionale. Amiche in cerca di un consiglio. Tre o quattro conversazioni aperte con amiche in difficoltà. .. sentenze filosofiche in uscita che a dire il vero non so nemmeno da dove mi uscivano e sentiti ringraziamenti perché io ci sono. E tu prof mat ci sei per me? Non sempre. .. mi ritrovo sempre ad ascoltarli entrambi, senza aver modo di farmi ascoltare. .. Io per loro ci sono sempre ma loro per me ci sono? Avrei davvero bisogno di comprensione di gettare su qualcuno tutto e invece so solo punire me stessa affogandomi di roba da mangiare perché è l'unico modo che conosco per farmi male. Perché di altro non ho il coraggio. E non c'è un cane disposto ad ascoltarmi.  Tutti mi minimizzano sempre.  Quanto ancora potrò ancora andare avanti? Almeno qui l'ho scritto. È un po' meno di parlare al muro, un po' meglio di discutere con me stessa.  È un po' meglio di niente.

Un fratellino?

In questi giorni i nostri discorsi ruotano intorno alla richiesta di un fratellino. Vittoria si sente sola, sua sorella non basta a colmare il suo istinto materno e mi sta chiedendo con insistenza un fratellino per essere completa. Veramente me lo ha chiesto poco dopo l'arrivo di Rachele "ecco ora serve un maschietto" e periodicamente la richiesta torna a farsi pressante. Giorni fa mi ha detto : " Mamma vorrei chiedere un po'di plastica a Cesare Cremonini per costruirmi un fratellino..." . Guardiamo sempre il video di una come te dove cesare si costruisce una fidanzata e lei è rimasta talmente impressionata che vorrebbe costruirsi un fratello. Vorrei accontentarla ma per me non è il momento. La casa è piccola, non abbiamo lo spazio per un terzo bambino.ci sono cose in sospeso da mettere in ordine e io ho bisogno di tempo. Ora che Rachele sta diventando autonoma ho bisogno di riprendermi i miei spazi e i miei tempi. Ho bisogno di un lungo viaggio in Afric...

La prima volta

Oggi è una data da ricordare Vittoria è stata invitata a cena da una sua amica per la prima volta. È al settimo cielo, finalmente anche lei ha avuto il suo invito. Io non ho mai avuto questo privilegio e sono felice che lei lo abbia avuto. Quel che più mi manca nella vita è una amicizia che mi porto avanti sin da bambina e per me la cosa più importante per le mie figlie è dare loro una certa stabilità nelle frequentazioni. Infatti sono felicissima che Vittoria sia passata dall'asilo a scuola con gli stessi bambini e spero che rimangano un gruppetto saldo anche alle medie. Per me sono queste le cose da dare a loro: friends, experiences and feels... come nelle storie adolescenziali americane con cui io sono cresciuta....

Leucemia

"Leukos: bianco. Da questa deriva la parola italiana "luce". Aima: sangue. Da questa deriva la parola italiana "ematoma" (grumo di sangue). Se metti insieme quelle due parole paurose, ne viene fuori una ancora più terribile: leucemia. Così si chiama il tumore che colpisce il sangue. Un nome che deriva dal greco (tutti i nomi delle malattie vengono dal greco...) e significa "sangue bianco". Lo sapevo che il bianco è una fregatura. Come può il sangue essere bianco? Il sangue è rosso e basta" Questo maledetto libro continua a parlare del mio liceo. Del banco vuoto che ho continuamente sotto gli occhi... lei una delle ragazze migliori che io abbia mai incontrato nella mia carriera... e non posso fare a meno di pensare che a un mese dalla maturità è stata strappata al suo destino dalla Leucemia. La penso spesso... prego per lei. Non è normale vedere 18enni ammalarsi così gravemente... così ad hn passo dalla morte... Con questa app certo è che fiss...
Sto leggendo questo romanzo da cui è stato tratto il film che è in proiezione ora nelle sale e il tirolo recita più o meno "bianca come il latte rossa come il sangue" e l'autore è D'Avenia. Ho preso l'ebook in modo da leggerlo in treno e nei momenti liberi che ho. E devo dire chr dal primo incipit me ne sono pentita... è un libro degno di possedere di carta. Ne ho letto 50 pagine e non so quante cose ho sottolineato. .. sarà che parla di un 16enne al liceo classico e qui scatta l'immedesimazione... potrebbe essere uno dei miei studenti.  È un ambiente che conosco e poi abbondano le citazioni. .. dalle più facili alle più sottili. E poi io sono un po cone il sognatore... diciamocelo. . Questa frase l'ho tratta dal libro... professori come vampiri.... mi piacerebbe esserla davvero. .. ma una vampira-migliorata come in twilight dove la trasformazione amplifica il meglio di te e poi diventi immortale e bellissima.... non alla the vampiee diaries dove comunqu...

Sabato

La mattina quando mi sveglio e dal letto muovo verso il bagno mi accorgo subito che giorno è.  Se c'è il sole è Martedì e passerò tutto il giorno chiusa a scuola. Ma se piove non ho dubbi è sabato.  Già sabato è un giorno di merda perché devo andare a lavorare e mi pesa come un macigno perché io proprio non ero abituata se poi piove è insopportabile. ... Perché se oggi piove che faccio? Tornata da scuola mi attende imperterrito il ferro da stiro... io che avevo progettato una fuga alla fattoria. ...