Per farmi felice occorre poco.
Una spiaggia.
Il sole caldo.
Un buon libro.
Le bambine che corrono e giocano in libertà.
Il rumore dell'acqua.
I gabbiani che volano in cielo.
Che sia estate o inverno poco conta. Seduta fra gli scogli al sole è sempre estate.
Mai potrei vivere lontana dal mare. Mai potrei stare lontana da questi paesaggi che mi riempiono e mi consolano.
E poi aspettare la sera, gli scogli che indorano e aranciano. Il sole che si tuffa in mare mostrando il profilo di paesi stranieri.
Antonio Frilli, Nudo disteso sull'amaca (1890) Collezione Lord Lloyd-Webber Spesso la scultura neoclassica è snobbata, considerata fredda e di poco valore, ma a dire il vero a me piace e anche molto. Reputo questa fanciulla addormentata sull'amaca davvero notevole. Adoro quando il marmo si fa stoffa, si fa carne, si fa qualsiasi cosa tranne duro e gelido marmo. Probabilmente Antonio Frilli raccolse più successi all'estero che in patria, ieri come oggi, visto che non esiste quasi sul web se non in pagine di lingua inglese. A riprova di questo un aneddoto: questa scultura fu portata dal fratello dell'autore a St. Luis nel Missuri dove vinse diversi premi.
Commenti
Posta un commento