Per passare il tempo e la convalescenza e forse per ordine dello psicologo mio marito si è improvvisato falegname e direi con ottimi risultati perché si è costruito una nuova scrivania assolutamente funzionale ai nostri pc: il desktop e il mac. Ha posizionato casse e hard disk in appositi alloggiamenti e ha anche trovato il modo di posizionare le due stampanti (a4 e A3).
Quando ci wi mette è straordinariamente bravo, ma appunto quando ci si mette.
In questo siamo uguali, entrambi molto dotati ma privi di voglia di mettere in pratica le nostre qualità.
Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...
Che ordine!!!! Sopra la mia sembra sia esploso qualcosa!!!! ;-))))
RispondiEliminaMolto bravo in effetti...la mia è sempre reduce da un attacco nucleare e sopra lo scanner staziona perennemente una pila di album da evadere...
RispondiEliminaÈ ordinata solo perché è appena stata montata!!!! Vedrai tra una settimana!!!
RispondiElimina