Mi sono resa conto che in questo mese non ho letto nemmeno 1 libro ascrivibile alla Pop sugar Reading Challenge, perchè devo ammettere che nessun prompt mi ispira davvero. Così in questi giorni sono andata alla ricerca di qualche idea, per mettere a segno almeno uno o due titoli e sentirmi in pace con me stessa e sapete cosa ho trovato? Ma una marea di Challenge! In pratica esistono una marea di siti sparsi sul web che propongono una personale lista di lettura per il 2019 con prompt personalizzati per i propri utenti prop+onendo poi gruppi di discussione sulle letture effettuate e un sito le ha raccolte tutte e indicizzate. Lo trovate qui. Il sito si Chiama Girlxoxo.com e mi pare un blog di vere bookaholic, una spina nel fianco... è in inglese. Non trovo mai nulla di così fresco e interessante in Italiano.
Ho letto la lista di Challenge e ce ne è per tutti i gusti... alla fine ognuno di noi potrebbe costruirsi la sua personale. Quello che piacerebbe a me? Avere un gruppo di persone che legge lo stesso libro e poi ne discute insieme. Per un po' ho condiviso questa gioia su un gruppo facebook dove proponevamo delle letture e poi leggevamo i libri e ne condividevamo le impressioni, ma è durata poco. Mi piacerebbe trovare un circolo letterario simile un giorno, sia che occupi uno spazio fisico sia che occupi uno spazio virtuale. Forse la mia partecipazione alla Challenge è uno strenuo tentativo di appartenere ad una comunità di lettori, di cui conosco solo partecipanti anglossassoni (per ora) e per cui porto la bandiera italiana in alto nella speranza che qualcuno la veda.
Se qualcuno ha voglia di condividere le letture non essiti a contattarmi: artemisia.arte79@gmail.com
Ho letto la lista di Challenge e ce ne è per tutti i gusti... alla fine ognuno di noi potrebbe costruirsi la sua personale. Quello che piacerebbe a me? Avere un gruppo di persone che legge lo stesso libro e poi ne discute insieme. Per un po' ho condiviso questa gioia su un gruppo facebook dove proponevamo delle letture e poi leggevamo i libri e ne condividevamo le impressioni, ma è durata poco. Mi piacerebbe trovare un circolo letterario simile un giorno, sia che occupi uno spazio fisico sia che occupi uno spazio virtuale. Forse la mia partecipazione alla Challenge è uno strenuo tentativo di appartenere ad una comunità di lettori, di cui conosco solo partecipanti anglossassoni (per ora) e per cui porto la bandiera italiana in alto nella speranza che qualcuno la veda.
Se qualcuno ha voglia di condividere le letture non essiti a contattarmi: artemisia.arte79@gmail.com
Commenti
Posta un commento