Sarà twitter, sarà la voglia di emergere, ma ultimamente sul web non si fa altro tipo di ragionamento che quello per parola chiave. Per essere notata, per essere letti cosa si fa? Si cerca di dire la propria sul fatto del giorno, su quello più cercato, sul fatto più discusso, in modo da emergere. Il più delle volte si emerge con cose che non stanno ne in cielo ne in terra, ma l'importante è emergere. E la gente si incazza intorno a questa pochezza, fa discorsi inutili intorno a questa persona che è inutile e che usa parole a casaccio solo per emergere. Per me entrambe meritano quel che valgono: indifferenza.
“Il bacio con la finestra” è un dipinto di Munch del 1892 conservato al National Museet for kunst di Oslo. Una coppia di amanti clandestini si baciano vicino a una finestra, nascosti al mondo esterno da una tenda. Al di fuori, pochi passanti e qualche vetrina illuminata. La pittura è carica di tinte macabre e realizzata con pennellate spesse. Le tinte fredde richiamano le atmosfere nordiche. Il dipinto fa parte di un gruppo di opere sul tema del ciclo della vita, della morte e dell’amore.
Commenti
Posta un commento