Oggi sarei, in teoria, chiamata ad eleggere il nuovo sindaco. Ma nella mia citta' non c'e' storia, piu che una votazione e' un referendum. Poi quest'anno ci sono almeno 13 liste ed in ogni lista conosco personalmente almeno un candidato, per non parlare di almeno altri due candidati che magari conosco, nel senso che so chi sono. Quindi fra amici, genitori e parenti di amici, amici di vecchia data, colleghi, persone che frequentano la casa dei miei genitori e chi piu ne ha pou ne metta io non so per chi votare. Non ho nemmeno piu' un partito di riferimento a livello nazionale figuratevi a livello locale...
E allora ho pensato di fare cosi': mi faccio dare la scheda e faccio ambarabbacciccocco fra tutte le liste escludendo quelle che sostengono l'attuale sindaco (che e' un ebete) e in quella che viene voto la persona che conosco.
Bel metodo democratico......
Com'e' messa bene l'Italia, anzi come l'hanno ridotta......
°°° Alla fine ho fatto la conta, ma... la x su un simbolo a caso non sono davvero riuscita a metterla.... °°°°
“Il bacio con la finestra” è un dipinto di Munch del 1892 conservato al National Museet for kunst di Oslo. Una coppia di amanti clandestini si baciano vicino a una finestra, nascosti al mondo esterno da una tenda. Al di fuori, pochi passanti e qualche vetrina illuminata. La pittura è carica di tinte macabre e realizzata con pennellate spesse. Le tinte fredde richiamano le atmosfere nordiche. Il dipinto fa parte di un gruppo di opere sul tema del ciclo della vita, della morte e dell’amore.
Commenti
Posta un commento