Bello la mattina alzarsi 15 minuti prima per prendere il treno prima e preparare le lezioni per la mattinata e alla 2 fermata salgono 3 suore che si mettono a pregare a voce alta di fatto impedendomi di ripassare astrattismo e metafisica... argomenti per me ostici...
Non è la preghiera è il fatto che parlano a voce alta e io non riesco a leggere!
E poi che dire della signora che si è seduta vicino a me per partecipare al rosario?
Tanto valeva prendere il treno con i miei colleghi conunisti e parlare di politica...
Sono arrivata. Andiamo a lavorare. ... sperando che in sala docenti mi lascino lavorare!!!!
   Questo dipinto è stato concepito nel 1875 a Barbizon da Max Liebermann,  ma l'ho scelto perché mi ricorda le estati della mia infanzia quando anch'io raccoglievo patate e quando la fattoria dei miei bisnonni non era ancora meccanizzata. Non sto parlando di millenni fa, ma delle estati della seconda metà degli anni 80, quando tutti davano una mano. Gli uomini davanti con la zappa e le donne e i bambini dietro con i sacchi di iuta a raccogliere le patate. Il ricordo è in me vivido e veramente poco diverso da questo dipinto di 90 anni precedente. Sullo sfondo una carrozza, molta gente che lavora. Ecco nei miei ricordi almeno si raggiungevano i campi con il trattore, tutti dentro alla ribalta pronti al lavoro.
Commenti
Posta un commento