Passa ai contenuti principali

Burnout

La mia dieta è terminata ieri sera.... al pronto soccorso.
Ho avuto un attacco di panico.
Ai giardinetti con le bambine ho iniziato a sentirmi le gambe pesanti e ad avere mancamenti. Così mi son fatta venire a prendere da mio marito in macchina.  Non eravamo molto lontani da casa, forse meno di un km. Ma proprio no  me la sentivo di andare a casa da sola. Ecco non volevo stare sola. Le altre mamme hanno lasciato pascolare i bambini. Io invece di star seeuta con loro ho preferito seguire Rachele,  non sentivo sicuro quel luogo.
Una volta a casa non sono riuscita a salire le scale. Le gambe cedevano e nello stesso tempo la mia pressione saliva.... di solito mi attesto su 100/60 circa, ma anche meno. Ieri mi dava 139/139 con 94 battiti. 10 minuti dopo 140/80 e battiti invariati. Poi è arrivata la febbre. 38.
Dopo cena mi son messa a letto, ho chiamato la mia mamma e sentivo il cuore esplodere da quanto viaggiava.
Poi ad un certo punto mi è  mancata l'aria. Mi sembrava di affogare. Più non respiravo più la pressione saliva... fino a 180... a quel punto è arrivata l'ambulanza e mi formicolava tutto. La faccia, la lingua e poi il braccio sinistro. Li ho avuto paura. Paura di morire.
Quandobsono arrivata all'ospedale non riuscivo a muovere nulla se non la testa. Non riuscivo a parlare. Non riuscivo a respirare.
Poi mi hanni infilato in vena qualcosa e dopo poco non ho più avuto voglia di respirare. Qualcosa mi schiacciava contro la barella... una lastra di marmo.
Avrei voluto qualcosa che respirasse per me, desideravo un po' di sangue in più in modo che portasse ossigeno alle mie cellule.  A volte mi sentivo affogare e esistevo solo io e il mio disperato bisogno di aria.
Sono stata li un tempo indefindito, mi hanno persino fatto una radiografia. .. ma non avevo catarro... quello che mi faceva tossire era una assenza... assenza di aria. Ma non riuscivo a dirlo a nessuno. La mia lingua era inservibile, bloccata.
Poi un dottore mi ha toccato la gamba e mi ha detto vai a casa hai l'influenza.
Sta notte ho dormito ma sognavo sempre di essere in spazi privi di aria.
Appena mi sono alzata ho vomitato succhi gastrici al pensiero di fare colazione.
Appena ho deciso di sospendere la dieta sono stata meglio.

Commenti

  1. Ehi ma che succede??? Hai voglia di sfogarti un po'? Ti lascio la mia mail se ti va!!!

    RispondiElimina
  2. Tesoro che spavento...come stai oggi? C sono in privato se vuoi...un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  3. Oh mamma mia...tutto ciò x la dieta o son disturbi che hai al di là di questo???
    Questa dieta nn ti fa bene psicologicamente, non riprenderla, ti prego!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Una casa Danese

La seconda parte del nostro viaggio prevede la sosta in una casa. Qui a Copenaghen non è tutto ordinato e perfetto come nello Jutland ma nonostante tutto sembra sempre di essere in un catalogo Ikea. Qui sono tutti ordinati, le case sono perfette e io già so che non riuscirei mai a tenere una casa in perfetto ordine.  Sarà lo spirito del nord che fa crescere ordinati e silenziosi .... Mentre noi meridionali siamo confusionari, caciaroni e fin troppo allegri.

Storie Mostruosamente sbagliate

Avevo sentito parlare di federica Bosco alla radio e incuriosita dall'intervista o da quello che si diceva avevo cercato un libro e avevo preso questo e poi lo avevo lasciato nel kobo per mesi come spesso accade e poi l'altro giorno quando facevo una lista di libri da leggere nel mese di Luglio l'ho incluso ed è capitato che me lo sono letto tutto d'un fiato, sono pochissime pagine, non arriva neanche a 100 e devo dire che la storia è anche carina, ma non è che in questo momento è il tipo di lettura che incontra i miei gusti, anzi mi fa venire anche un po' il nervoso. Lei è innamorata del bello di turno che ha un sacco di amanti e una famiglia, che le promette di lasciare la famiglia e mai lo fa. Le amiche le dicono che ha preso una cantonata ma lei è innamorata... finchè poi non si accoge che è proprio così. Mi appunto il nome di Federica Bosco perchè mi piace il suo stile per quando mi verrà voglia di una storia d'amore. Perchè adesso proprio non mi vanno....

Come è cambiato il fabbisogno di scarpe in trent'anni ma i piedi rimangono due

Quando ero piccola ricordo che avevo solo un paio di scarpe per l'estate: i santalini con gli occhietti e poi un paio di scarpe per l'inverno che di solito erano un paio di scarpe di vernice come queste Basta. Forse avevo un paio di stivali di gomma per la pioggia e basta. Forse a casa della mamma avevo un paio di superga, ma se ero a casa della nonna erano bandite, ho foto in cui ho la tuta e le scarpe di vernice, al solo pensiero mi vergogno. Oggi le mie figlie in barba al consumismo hanno scarpe per ogni occasione e ogni stagione. Partiamo dalla primavera? Scarpa da Ginnastica in tela, scarpa aperta per la gonna, in genere ballerina ma con stringa, scarpa da ginnastica tecnica leggera per camminare, ciabatta che non si sa mai. Estate: Sandalo, almeno due tipi di ciabatta (infradito e no) Scarpa da bosco alta. Autunno: Scarpa da pioggia, scarpa chiusa elegante, stivale, scarpa da ginnastica. Inverno: ci sono i saldi non vuoi implementare il parco scarpe con Stivali, scar...

Interrogativi sulla vita

  mmmmmhhhhhh.... Perchè un secolo fa a 37 anni si era così vecchi?

20 anni di me e di te

E oggi sono vent'anni che ci conosciamo, vent'anni che stiamo insieme. Vent'anni fa non avrei creduto di mangiare di fronte alla persona con cui avrei condiviso una vita intera. E invece nonostante tutto ci siamo. Siamo ancora noi. La vita ha cercato di dividerci ma non ci è riuscita, noi andiamo oltre. Questa sarà solo una tappa del nostro lungo viaggio, perchè infondo senza di te non sono nessuno.

La Sirena di La Spezia

Da qualche giorno anche la mia città ha la sua Sirena. La Sirena è una statua in bronzo donata alla Spezia dal Maestro russo Aidyn Zeinalov posizionata tra la passegiata Morin e il nuovo ponte Thaon di Revel, prprio davanti ai traghetti per le Isole e le Cinque Terre. LA scultura è molto bella, esposta in molti luoghi di pregio arriva sul nostro molo ad impreziosirlo e sono sicura che ben presto sarà un luogo adattissimo per i selfie di tutti i turisti che solitamente affollano la città. E' una sirena particolare perchè non ha la coda o sembianze da pesce, ma indossa costume da bagno, cuffia e pinne. Sembrerebbe pronta per farsi un bagno, magari si potesse! Ma le acque antistanti non sono proprio salubri! Anche se l'estate scorsa ho visto più di una persona tuffarsi proprio da quella posizione. Io e lei diventeremo amiche, lo so. Ci vederemo ogni giorno.

Il conservatorio...

La mia piccola violista ha sostenuto il suo primo esame al conservatorio e non è stato un gran successo. Non ha retto l'emozione e soprattutto la tensione di un ambiente così giudicante. La scuola primaria di oggi è un ambiente poco competitivo con pochissime prove e soprattutto senza tensioni e lei è molto serena a scuola, anche perchè di rado fallisce. Invece lì si è sentita per la prima volta giudicata, insomma un esame vero e non ha retto la tensione. Spero che lo abbia passato comunque, ma è stata una prova davvero dura. Generalmente è molto caparbia, invece lì ha vacillato. Probabilmente perchè tiene molto a questo percorso e voleva essere perfetta. La strada della musica è in salita, ed è difficile. Mi auguro che sappia intraprenderla nel modo giusto.

Corcos, ritratto di signora con due adolescenti

Corcos è uno degli italiani a Parigi, colui che da voce alla Belle Epoque, un gioventù decadente e pronta a decadere. Loro non sono sulla spiaggia, ma su una terrazza con un basso parapetto, di bianco vestiti e intenti a leggere e forse a discutere di quello che stanno leggendo. L'atmosfera è pacata, poche nubi all'orizzonte, nessun contrasto, solo lo sguardo fisso di lei, su di noi che la stiamo osservando.

Un giorno pieno di pensieri

Forse la cosa migliore è smetterla di pensare a dove sei diretto... e goderti dove sei... Recita una famosa frase... è tutto il giorno che penso se valga la pena pensare alla carriera oppure godermi quello che ho. Quando penso che sarebbe tutto in salita e che praticamente non sarei mai a casa, ho paura, mi perderei un anno di vita delle mie bambine e nessuno potrebbe mai più ridarmelo. Vale la pensa di perdere tutto questo per un lavoro? Scusate per l'illusione di un lavoro? Perché non ci sono garanzie. Se penso ai pro e ai contro mi dico: tanto vale aspettare ancora un anno... Rachele sarà all'asilo, Vittoria in seconda... e soprattutto cedere all'illusione del concorso, magari potrei fare quello... Ho un paio di giorni per decidere. Famiglia o lavoro?