Passa ai contenuti principali

La Reading Challenge 2017


Non credo che andrò oltre, chiudo qui. Mi sembra di aver fatto un ottimo lavoro visto che non volevo neanche iniziare.

Grazie a questa Challange ho scoperto moltissimi libri e mi sono imposta di leggerne altri che vegetavano da troppo tempo nelle mie liste senza speranza alcuna di essere letti come per esempio il libro di Paola Calvetti, Noi due come un romanzo, che poi mi è anche piaciuto tantissimo.

1. A book recommended by a librarian 
2. A book that's been on your TBR list for way too long PAOLA CALVETTI, noi due come un romanzo 
3. A book of letters NATALIA GINZBURG, Caro Michele
4. An audiobook
5. A book by a person of color Noo Saro-Wiwa In cerca di Transwonderland
6. A book with one of the four seasons in the title LIVELY, L'estate in cui tutto cambiò
7. A book that is a story within a story CALVINO, se una notte d'inverno un viaggiatore
8. A book with multiple authors, ECO - CARRIERE , non sperate di liberarvi dei libri

9. An espionage thriller
10. A book with a cat on the cover HOWARD - Leggere è una faccenda da gatti
11. A book by an author who uses a pseudonym TIJAN - Finalmente noi
12. A bestseller from a genre you don't normally read Pedro Chagas Freitas Era te che cercavo

13. A book by or about a person who has a disability Tempo d'estate - Lafaye
14. A book involving travel UHLMAN - Niente ressurezioni per favore
15. A book with a subtitle RECALCATI, Il complesso di telemaco, genitori e figli dopo il tramonto del padre
16. A book that's published in 2017 Fighting to be free
17. A book involving a mythical creature Sogni di sogni, TABUCCHI

18. A book you've read before that never fails to make you smile
19. A book about food ITO OGAWA la cena degli addii
20. A book with career advice AIME Timbuctu
21. A book from a nonhuman perspective Il Gatto che Aggiustava i cuori
22. A steampunk novel
23. A book with a red spine Diotallevi, Amedeo je T'Aime
24. A book seet in the wilderness
25. A book you loved as a child
26. A book by an author from a country you've never visited Coelho - Il Cammino di Santiago
27. A book with a title that's a character's name Squarciò - Solinas
28. A novel set during wartime Uhlman, Un'anima non vile
29. A book with an unreliable narrator GIBRAN Il Profeta
30. A book with pictures ECO - La vertigine della lista
31. A book where the main character is a different ethnicity than you ATIQ RAHIMI, Terra e Cenere
32. A book about an interesting woman Natalia Ginzburg Tutti i nostri ieri
33. A book set in two different time periods Julian Fellowes, Passato imperfetto
34. A book with a month or day of the week in the title McIwan, Sabato
35. A book set in a hotel
36. A book written by someone you admire DORIS LESSING Il senso della Memoria
37. A book that's becoming a movie in 2017 Kent Haruf Le nostre anime di notte
38. A book set around a holiday other than Christmas Bramati, Tutta colpa della mia impazienza
39. The first book in a series you haven't read before Anna Todd Nothing More
40. A book you bought on a trip

Advanced
1. A book recommended by an author you love Sandor Marai L'eredità di Eszter
2. A bestseller from 2016 KENT HARUF il canto della Pianura
3. A book with a family member term in the title Paola Calvetti , Cara Sorella
4. A book that takes place over a character's life span Memorie di una Geisha
5. A book about an immigrant or refugee ROTH La leggenda del santo bevitore
6. A book from a genre/subgenre you've never heard of
7. A book with an eccentric character MASSIMO BONTEMPELLI, la vita intensa
8. A book that's more than 800 pages
9. A book you got from a used book sale Amori stregati BEN JELLOUN
10. A book that's been mentioned in another book ELSA MORANTE, L'isola di Arturo
11. A book about a difficult topic RECALCATI , Melanconia e creazione in Van Gogh

12. A book based on mythology Boewulf


Ho scelto di lasciare 10 posti vuoti e ora vi spiego perché:
1. Un libro consigliato da un bibliotecario: non ho messo niente ma avrei potuto mettere Le città invisibili di Calvino, oppure la Boutique del Mistero di Buzzati o qualsiasi altro libro che ho letto, di fatto potrebbe essermi stato consigliato da un bibliotecario ma in verità non ne frequento e non ne conosco e sono io la bibliotecaria di me stessa, quindi lascio in bianco.
4. un audiobook: ci ho provato nel 2016 ma proprio non mi piacciono. Non potete obbligarmi.
9. Un thriller: anche in questo caso non mi piacciono, non posso leggere quello che non mi piace per una challenge.
18. Rileggere un libro che ti farà ridere: non leggo mai un libro due volte salvo casi speciali o fortuiti, quindi mi dispiace... non posso partecipare.
22. Un romanzo Steampunk: non è la prima volta che c'è, mi intriga il genere ma poi finisco sempre per non leggere mai niente, insomma non mi è capitato fra le mani il titolo giusto.
24. Un libro ambientato nella natura selvaggia: anche in questo caso non sono riuscita a trovare qualcosa che mi interessasse davvero.
25. Un libro che hai amato da bambino: ho iniziato a leggere tardi, ma mi piacerebbe leggere tutti quei libri che ho perso come per esempio il giardino segreto, piccole donne, ecc. ma allo stesso tempo ho paura che non sia più il momento e mi deludano quindi non ho il coraggio e lascio stare.
35. Un libro ambientato in Hotel: ne ho trovato uno solo e... non è che mi ha ispirato e non l'ho iniziato.
40. un libro comprato durante un viaggio: nonostante i miei numerosi viaggi durante questo 2017, non mi è mai capitato di comprare un libro... ultimamente li compro nei mercatini oppure su internet, e poi tantissimi ebook...
ADVANCED
6. un libro di un genere che non conosci... qui sono in difficoltà perché i generi ahimè credo di conoscerli tutti
8. un libro di più di 800 pagine: quest'anno non sono andata oltre le 600, i libri grandi mi spaventano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una casa Danese

La seconda parte del nostro viaggio prevede la sosta in una casa. Qui a Copenaghen non è tutto ordinato e perfetto come nello Jutland ma nonostante tutto sembra sempre di essere in un catalogo Ikea. Qui sono tutti ordinati, le case sono perfette e io già so che non riuscirei mai a tenere una casa in perfetto ordine.  Sarà lo spirito del nord che fa crescere ordinati e silenziosi .... Mentre noi meridionali siamo confusionari, caciaroni e fin troppo allegri.

Storie Mostruosamente sbagliate

Avevo sentito parlare di federica Bosco alla radio e incuriosita dall'intervista o da quello che si diceva avevo cercato un libro e avevo preso questo e poi lo avevo lasciato nel kobo per mesi come spesso accade e poi l'altro giorno quando facevo una lista di libri da leggere nel mese di Luglio l'ho incluso ed è capitato che me lo sono letto tutto d'un fiato, sono pochissime pagine, non arriva neanche a 100 e devo dire che la storia è anche carina, ma non è che in questo momento è il tipo di lettura che incontra i miei gusti, anzi mi fa venire anche un po' il nervoso. Lei è innamorata del bello di turno che ha un sacco di amanti e una famiglia, che le promette di lasciare la famiglia e mai lo fa. Le amiche le dicono che ha preso una cantonata ma lei è innamorata... finchè poi non si accoge che è proprio così. Mi appunto il nome di Federica Bosco perchè mi piace il suo stile per quando mi verrà voglia di una storia d'amore. Perchè adesso proprio non mi vanno....

20 anni di me e di te

E oggi sono vent'anni che ci conosciamo, vent'anni che stiamo insieme. Vent'anni fa non avrei creduto di mangiare di fronte alla persona con cui avrei condiviso una vita intera. E invece nonostante tutto ci siamo. Siamo ancora noi. La vita ha cercato di dividerci ma non ci è riuscita, noi andiamo oltre. Questa sarà solo una tappa del nostro lungo viaggio, perchè infondo senza di te non sono nessuno.

Il conservatorio...

La mia piccola violista ha sostenuto il suo primo esame al conservatorio e non è stato un gran successo. Non ha retto l'emozione e soprattutto la tensione di un ambiente così giudicante. La scuola primaria di oggi è un ambiente poco competitivo con pochissime prove e soprattutto senza tensioni e lei è molto serena a scuola, anche perchè di rado fallisce. Invece lì si è sentita per la prima volta giudicata, insomma un esame vero e non ha retto la tensione. Spero che lo abbia passato comunque, ma è stata una prova davvero dura. Generalmente è molto caparbia, invece lì ha vacillato. Probabilmente perchè tiene molto a questo percorso e voleva essere perfetta. La strada della musica è in salita, ed è difficile. Mi auguro che sappia intraprenderla nel modo giusto.

Corcos, ritratto di signora con due adolescenti

Corcos è uno degli italiani a Parigi, colui che da voce alla Belle Epoque, un gioventù decadente e pronta a decadere. Loro non sono sulla spiaggia, ma su una terrazza con un basso parapetto, di bianco vestiti e intenti a leggere e forse a discutere di quello che stanno leggendo. L'atmosfera è pacata, poche nubi all'orizzonte, nessun contrasto, solo lo sguardo fisso di lei, su di noi che la stiamo osservando.

Come è cambiato il fabbisogno di scarpe in trent'anni ma i piedi rimangono due

Quando ero piccola ricordo che avevo solo un paio di scarpe per l'estate: i santalini con gli occhietti e poi un paio di scarpe per l'inverno che di solito erano un paio di scarpe di vernice come queste Basta. Forse avevo un paio di stivali di gomma per la pioggia e basta. Forse a casa della mamma avevo un paio di superga, ma se ero a casa della nonna erano bandite, ho foto in cui ho la tuta e le scarpe di vernice, al solo pensiero mi vergogno. Oggi le mie figlie in barba al consumismo hanno scarpe per ogni occasione e ogni stagione. Partiamo dalla primavera? Scarpa da Ginnastica in tela, scarpa aperta per la gonna, in genere ballerina ma con stringa, scarpa da ginnastica tecnica leggera per camminare, ciabatta che non si sa mai. Estate: Sandalo, almeno due tipi di ciabatta (infradito e no) Scarpa da bosco alta. Autunno: Scarpa da pioggia, scarpa chiusa elegante, stivale, scarpa da ginnastica. Inverno: ci sono i saldi non vuoi implementare il parco scarpe con Stivali, scar...

Interrogativi sulla vita

  mmmmmhhhhhh.... Perchè un secolo fa a 37 anni si era così vecchi?

La Sirena di La Spezia

Da qualche giorno anche la mia città ha la sua Sirena. La Sirena è una statua in bronzo donata alla Spezia dal Maestro russo Aidyn Zeinalov posizionata tra la passegiata Morin e il nuovo ponte Thaon di Revel, prprio davanti ai traghetti per le Isole e le Cinque Terre. LA scultura è molto bella, esposta in molti luoghi di pregio arriva sul nostro molo ad impreziosirlo e sono sicura che ben presto sarà un luogo adattissimo per i selfie di tutti i turisti che solitamente affollano la città. E' una sirena particolare perchè non ha la coda o sembianze da pesce, ma indossa costume da bagno, cuffia e pinne. Sembrerebbe pronta per farsi un bagno, magari si potesse! Ma le acque antistanti non sono proprio salubri! Anche se l'estate scorsa ho visto più di una persona tuffarsi proprio da quella posizione. Io e lei diventeremo amiche, lo so. Ci vederemo ogni giorno.

I biscotti della nonna

  Alla nonna piacevano i dolci, in casa non mancavano mai le caramelle e tantomeno i biscotti che lei chiamava “pastìccini” che ovviamente offriva se qualcuno andava a farle visita. Spesso acquistava i tresor e io ne andavo matta. Solo oggi ho realizzato che non li fanno più. Non so quando sono usciti di produzione ma ormai fanno parte di quelle cose anni 80 svanite. Altro biscotto uscito di produzione che andava per la maggiore in casa della nonna era questo: Mi ricordo che acquistava sempre quello ai fichi. Anche questo biscotto non è più prodotto e chissà da quanto. Entrambi si trovano solo nei siti che ricordano i “favolosi” anni 80, ma sono solo ricordi. In compenso si trovano moltissime ricette per i tresor da fare in casa, ma in fondo basta guarnire un pavesino e il gioco è fatto. Ma oggi le persone vanno sempre in visita nelle case delle persone che conoscono o dei parenti? Ricordo che negli anni 80 i miei nonni ricevevano visite e le facevano. I mei genitori mai. Semmai fa...