ho scelto di leggere questo libro perchè l'ho visto in mano a molte persone in spiaggia, sul traghetto e ne ho molto sentito parlare, ma purtroppo non ha fatto per me. Ho apprezzato la scrittura di Giordano, fluida e senza orpelli, ma non ho gradito gli argomenti trattati. Molto bella la storia tra i protagonisti, anche se dura e difficile da digerire, Bern sembra amare più la sua idea di discendenza che le donne in genere, ma quello che non mi è piaciuto è tutto il resto. Posso Chiamarla ambientazione? Clima? Sono temi troppo vicini alla mia persona, con esiti troppo vicini a quello che penso. In questo momento ho bisogno di evadere e per cui leggere libri che trattano argomenti troppo vicini al mio vissuto mi "ferisce". Posso dire così? In certi momenti ho dovuto sospendere la lettura. Sentivo le problematiche troppo vicine al mio vissuto per poter continuare. Le vicende dei ragazzi scaturivano in me riflessioni e ricordi che avrei preferito evitare. In questi momenti vorrei stare lontana da questi libri. Per questo gioisco di fronte ai romance e ai fantasy.
Antonio Frilli, Nudo disteso sull'amaca (1890) Collezione Lord Lloyd-Webber Spesso la scultura neoclassica è snobbata, considerata fredda e di poco valore, ma a dire il vero a me piace e anche molto. Reputo questa fanciulla addormentata sull'amaca davvero notevole. Adoro quando il marmo si fa stoffa, si fa carne, si fa qualsiasi cosa tranne duro e gelido marmo. Probabilmente Antonio Frilli raccolse più successi all'estero che in patria, ieri come oggi, visto che non esiste quasi sul web se non in pagine di lingua inglese. A riprova di questo un aneddoto: questa scultura fu portata dal fratello dell'autore a St. Luis nel Missuri dove vinse diversi premi.
Commenti
Posta un commento