Oggi ho scoperto che a causa del covid19 non verranno più doppiate le serie tv, ma vengono mandate in lingua originale con sottotitoli. Che sia l’alba di una nuova era in cui riusciremo anche noi italiani a vedere tutte le cose in audio originale? Questo sicuramente spingerebbe allo studio di altre lingue, in un paese dove tutti parlano solo italiano. Qualcuno direbbe che invece che é una cosa negativa, che impoverisce l’italiano. Io del resto già guardo tutto in audio originale, seguendo gli attori su Instagram non riesco a sentire su di loro una voce che non sia la loro.
Stamattina tutti e cinque ci siamo svegliati e preparati per il primo giorno di scuola un po’ emozionati. Lo scorso anno scolastico è finito con il covid, Vittoria non è quasi mai andata a scuola e si è persa un po’ tutto del primo anno delle superiori. Questo è quasi un nuovo inizio, anche se conosce tutti, ma non hanno fatto in tempo a costruire i rapporti, le amicizie. Infatti al ritorno mi ha detto che molti ragazzi della spiaggia vanno a scuola con lei, infondo frequenta la scuola più grande della città e ci sta che il maggior numero di ragazzi (e ragazze) che incontra vadano a scuola li. Rachele quest’anno inizia le medie e io sono molto preoccupata. Ha una voglia di indipendenza davvero grande e vorrebbe sempre fare tutto da sola. Io sono preoccupata perché la scuola che frequenterà è molto performante e ha dei professori molto esigenti, infatti io l’ho sempre chiamato ginnasio e non scuola media. Quella scuola di fatti era il più antico ginnasio della città e tale è...
Commenti
Posta un commento