Per me la Puglia è una meta classica, ho perso il conto delle volte in cui ci sono stata, ma come forse saprete metà della mia famiglia è Pugliese, per cui gioco in casa.
Questa volta non siamo scesi per visitare la famiglia, ma ospiti della famiglia dell'amica della mia piccola, un viaggio totalmente diverso.
Per la prima volta ho potuto visitare luoghi che sognavo vedere da tempo come Metaponto, la città di Pitagora e poter mangiare in quantità "limitate" senza l'assillo della famiglia.
Vorrei raccontarvi questo viaggio attraverso 3 libri:
Cristo Si è fermato a Eboli di Carlo Levi - Per la nostra giornata a Matera, città affascinante dove abbiamo visitato il quartiere dei sassi e i passi di Carlo Levi mi riaffioravano alla mente prepotenti. Anche se il libro non è strettamente ambientato a Matera, ho attraversato la Basilicata e l'arredamento del Sasso mi ha riportato a quello che descrive nel suo libro.
Cara Sorella - Paola Calvetti - Con questo libro gioco facile, perchè sono una serie di lettere scritte da Alessandro a sua sorella durante una vacanza in Puglia. Questo libro mi è rimasto nel cuore e volevo da sempre ripercorrere questi luoghi con la mia amica che è di Bari, invece ci sono andata con altre persone. Quando sono stata a Polignano a mare le parole di Paola Calvetti erano nella mia testa, scolpite, che Modugno è passato in secondo terzo quarto... ops me ne sono dimenticata che era la sua città natale.
Divorare Il cielo - Paolo Giordano - Alla fine non ero molto lontana dai luoghi dove è ambientata la vicenda e soggiornavo in una villa simile a quella di Teresa e vicino potevamo avere una Masseria come quella di Bern. Siamo stati in una spiaggia con un casottino simile a quello in cui si nasconde Bern... insomma era come stare in un romanzo. Mentre lo leggevo un po ci speravo di tornare presto in Puglia e qualcuno mi ha sentita e accontentata.
Vorrei dirvi tante altre cose, ma anche se lo nego anche la Puglia è casa.
Ovunque vada che sia Puglia o Liguria, un po' di mare e un paio di ulivi fanno subito casa, li ho nel dna.
Questa volta non siamo scesi per visitare la famiglia, ma ospiti della famiglia dell'amica della mia piccola, un viaggio totalmente diverso.
Per la prima volta ho potuto visitare luoghi che sognavo vedere da tempo come Metaponto, la città di Pitagora e poter mangiare in quantità "limitate" senza l'assillo della famiglia.
Vorrei raccontarvi questo viaggio attraverso 3 libri:
Cristo Si è fermato a Eboli di Carlo Levi - Per la nostra giornata a Matera, città affascinante dove abbiamo visitato il quartiere dei sassi e i passi di Carlo Levi mi riaffioravano alla mente prepotenti. Anche se il libro non è strettamente ambientato a Matera, ho attraversato la Basilicata e l'arredamento del Sasso mi ha riportato a quello che descrive nel suo libro.
Cara Sorella - Paola Calvetti - Con questo libro gioco facile, perchè sono una serie di lettere scritte da Alessandro a sua sorella durante una vacanza in Puglia. Questo libro mi è rimasto nel cuore e volevo da sempre ripercorrere questi luoghi con la mia amica che è di Bari, invece ci sono andata con altre persone. Quando sono stata a Polignano a mare le parole di Paola Calvetti erano nella mia testa, scolpite, che Modugno è passato in secondo terzo quarto... ops me ne sono dimenticata che era la sua città natale.
Divorare Il cielo - Paolo Giordano - Alla fine non ero molto lontana dai luoghi dove è ambientata la vicenda e soggiornavo in una villa simile a quella di Teresa e vicino potevamo avere una Masseria come quella di Bern. Siamo stati in una spiaggia con un casottino simile a quello in cui si nasconde Bern... insomma era come stare in un romanzo. Mentre lo leggevo un po ci speravo di tornare presto in Puglia e qualcuno mi ha sentita e accontentata.
Vorrei dirvi tante altre cose, ma anche se lo nego anche la Puglia è casa.
Ovunque vada che sia Puglia o Liguria, un po' di mare e un paio di ulivi fanno subito casa, li ho nel dna.
Commenti
Posta un commento