Passa ai contenuti principali

Recap della Reading Challenge 2017


Non sto leggendo molto ultimamente, se continuo così non arriverò nemmeno ai 100 stabiliti, ma probabilmente solo a 90, visto che per ora sono 3 libri indietro rispetto alla tabella di marcia, ma chissà magari poi mi riprendo, chissà. Mai dire mai. Per la Challenge ho letto moltissimo e sono strafelice contando che non la volevo neanche fare... alla fine tentare non è stata una cattiva idea, anzi è stata un'idea davvero stimolante.


1. A book recommended by a librarian
2. A book that's been on your TBR list for way too long PAOLA CALVETTI, noi due come un romanzo 
3. A book of letters NATALIA GINZBURG, Caro Michele
4. An audiobook
5. A book by a person of color Noo Saro-Wiwa In cerca di Transwonderland
6. A book with one of the four seasons in the title
7. A book that is a story within a story CALVINO, se una notte d'inverno un viaggiatore
8. A book with multiple authors, ECO - CARRIERE , non sperate di liberarvi dei libri

9. An espionage thriller
10. A book with a cat on the cover HOWARD - Leggere è una faccenda da gatti
11. A book by an author who uses a pseudonym TIJAN - Finalmente noi
12. A bestseller from a genre you don't normally read
13. A book by or about a person who has a disability Tempo d'estate - Lafaye
14. A book involving travel UHLMAN - Niente ressurezioni per favore
15. A book with a subtitle RECALCATI, Il complesso di telemaco, genitori e figli dopo il tramonto del padre
16. A book that's published in 2017 Fighting to be free
17. A book involving a mythical creature Sogni di sogni, TABUCCHI

18. A book you've read before that never fails to make you smile
19. A book about food
20. A book with career advice
21. A book from a nonhuman perspective Il Gatto che Aggiustava i cuori
22. A steampunk novel
23. A book with a red spine Diotallevi, Amedeo je T'Aime
24. A book seet in the wilderness
25. A book you loved as a child
26. A book by an author from a country you've never visited Coelho - Il Cammino di Santiago
27. A book with a title that's a character's name Squarciò - Solinas
28. A novel set during wartime Uhlman, Un'anima non vile
29. A book with an unreliable narrator
30. A book with pictures ECO - La vertigine della lista
31. A book where the main character is a different ethnicity than you Il profeta, Gibran
32. A book about an interesting woman Natalia Ginzburg Tutti i nostri ieri
33. A book set in two different time periods Julian Fellowes, Passato imperfetto
34. A book with a month or day of the week in the title McIwan, Sabato
35. A book set in a hotel
36. A book written by someone you admire
37. A book that's becoming a movie in 2017 Kent Haruf Le nostre anime di notte
38. A book set around a holiday other than Christmas Bramati, Tutta colpa della mia impazienza
39. The first book in a series you haven't read before Anna Todd Nothing More
40. A book you bought on a trip

Advanced
1. A book recommended by an author you love Sandor Marai L'eredità di Eszter
2. A bestseller from 2016
3. A book with a family member term in the title Paola Calvetti , Cara Sorella
4. A book that takes place over a character's life span
5. A book about an immigrant or refugee
6. A book from a genre/subgenre you've never heard of
7. A book with an eccentric character
8. A book that's more than 800 pages
9. A book you got from a used book sale Amori stregati BEN JELLOUN
10. A book that's been mentioned in another book Kent Haruf, Il canto della pianura
11. A book about a difficult topic RECALCATI , Melanconia e creazione in Van Gogh

12. A book based on mythology Boewulf

Qualcosa mi dice che difficilmente spunterò più di due o tre punti ancora... anche se alcuni libri potrebbero valere benissimo per due o più punti!

Commenti

Post popolari in questo blog

Amore e Psiche

Canova rappresenta in  Marmo la favola di Amore e Pische tratta dalle Metamorfosi di Apuleio: Amore ama la fanciulla Psiche ma pone come condizione che ella non cerchi mai di vedere il suo volto visto che si presenta da lei solo di notte. Psiche spinta dalla curiosità e istigata dalle sorelle gelose manca al patto e cerca di scoprire chi sia il suo amante e il dio s’invola. Psiche, per ricongiungersi ad Amore dovrà superare una serie di ‘prove iniziatiche’, l'ultima consiste nel recarsi negli inferi e chiedere a Proserpina un po' della sua bellezza.

In cucina...

Avendo poca voglia e anche poco tempo da dedicare alla cucina pratico un'alimentazione di sopravvivenza nonostante mi piaccia mangiare. Ultimamente sto davvero sorpassando me stessa nella cattiva cucina tanto che Vittoria preferisce mangiare ovunque tranne a casa. Pero' non tutta la colpa e' mia, se anche loro ogni tanto mi suggerissero un menù ... Mentre qui si accavallano solo le cose che NON vogliono mangiare.... Avrei davvero bisogno di un app che mi da un menù settimanale, ovviamente modificabile e il giorno prima mi dice cosa devo comprare.... Stasera Vittoria mi ha chiesto pasta al pomodoro... Vediamo come va... Per domani a mezzogiorno sono in crisi. Non mi rimane che guardare nel congelatore... Mi sono ripromessa di svuotarlo, tutto. Quando l'ho detto a mia mamma si e' messa a ridere, anche lei aveva il solito problema.... Mi ricordo che preparava anche 4 pietanze diverse, io invece mi sono ripromessa di preparare una sola cosa, che accontenti tutti. Cer...

Il Busto di Nefertiti

Oggi voglio aggiungere questo meraviglioso busto alla mia personale collezione. Raffigura la Regina Egiziana Neferiti. E la voglia che ho di ammirarla dal vero varrebbe un viaggio fino a Berlino, credetemi. Il busto di Nefertiti è un busto dipinto di circa 3300 anni raffigurante la regina egizia Nefertiti come una donna di una straordinaria bellezza. Venne scoperto da un gruppo di archeologi guidati dal tedesco Ludwig Borchardt nel 1912 all'interno della bottega dello scultore Thutmose nel sito archeologico egiziano di Amarna.

IL 2017 in Libri

Per il primo anno ho fallito la mia Reading Challange, mi ero riproposta di leggere 100 libri e ne ho letti solo 94. Ho cercato di rimediare, ma non ci sono riuscita. Quei sei libri in meno sono stati quelli che non ho letto in estate, questa brutta estate 2017 dove non avevo tempo di leggere ma solo tempo per pensare. Invece è andata molto bene la Pop Sugar Reading Challange che non volevo nemmeno fare, invece ho quasi completato. Quest'anno non ho ancora guardato quella del 2018, ma ho notato che diversi blog ne propongono una in Italiano e ne ho trovato una molto interessante a cui intendo partecipare, con liste per certi versi molto simili a quella di Pop Sugar, ma a cui mi piace partecipare perchè mi forniscono moltissimi spunti di lettura per fare le mie personali TBR, senza TBR mi sento persa e leggo meno. Ho bisogno sistematicamente di TBR per spronarmi alla lettura. Il libro più lungo che ho letto in questo 2017 appena passato è stato Crescere con i libri ( breve l...

Skopas, Menade Danzante

Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...

Corcos, ritratto di signora con due adolescenti

Corcos è uno degli italiani a Parigi, colui che da voce alla Belle Epoque, un gioventù decadente e pronta a decadere. Loro non sono sulla spiaggia, ma su una terrazza con un basso parapetto, di bianco vestiti e intenti a leggere e forse a discutere di quello che stanno leggendo. L'atmosfera è pacata, poche nubi all'orizzonte, nessun contrasto, solo lo sguardo fisso di lei, su di noi che la stiamo osservando.

I biscotti della nonna

  Alla nonna piacevano i dolci, in casa non mancavano mai le caramelle e tantomeno i biscotti che lei chiamava “pastìccini” che ovviamente offriva se qualcuno andava a farle visita. Spesso acquistava i tresor e io ne andavo matta. Solo oggi ho realizzato che non li fanno più. Non so quando sono usciti di produzione ma ormai fanno parte di quelle cose anni 80 svanite. Altro biscotto uscito di produzione che andava per la maggiore in casa della nonna era questo: Mi ricordo che acquistava sempre quello ai fichi. Anche questo biscotto non è più prodotto e chissà da quanto. Entrambi si trovano solo nei siti che ricordano i “favolosi” anni 80, ma sono solo ricordi. In compenso si trovano moltissime ricette per i tresor da fare in casa, ma in fondo basta guarnire un pavesino e il gioco è fatto. Ma oggi le persone vanno sempre in visita nelle case delle persone che conoscono o dei parenti? Ricordo che negli anni 80 i miei nonni ricevevano visite e le facevano. I mei genitori mai. Semmai fa...

La stele di Hammurabi

Questa opera mi affascina da quando avevo 8 anni e non ha mai smesso di esercitare il suo magnetismo e il suo fascino su di me. L'ho vista e ammirata al Louvre e sinceramente me ne sono innamorata subito.  In verità mi piace tutta la civiltà mesopotamica e vi consiglio di andare qui per farvene un'idea più precisa.

Toulouse Lautrec “Moulin Rouge. La Goulue”

Aggiungo, oggi,  alla mia collezione una litografia di Toulouse Lautrec. “Moulin Rouge. La Goulue” è una litografia a quattro colori realizzata conseguentemente alla vittoria dell'artista in una gara indetta dall'impresario del famoso Moulin Rouge, Charles Zidler, per la realizzazione di un cartellone pubblicitario che rappresentasse il locale ed i suoi ballerini. ono protagonisti i due ballerini del locale più importanti all'epoca: in primo piano Valentin le Desossè ed in secondo la Goulue nel pieno della sua esibizione mentre balla lo chahut, una danza molto in voga nella Parigi di fine Ottocento; sullo sfondo è schierato un indistinto pubblico. I colori dei tre piani conferiscono profondità alla scena che di per sé è piatta, senza prospettiva, come le stampe giapponesi a cui si ispira. In questa Affiche si respira l'aria della Parigi della Bella Epoque, la voglia sfrenata di divertimento, quel sapersi godere l vita che oggi abbiamo perso. E' lo specch...

Giovanni Fattori, Diego Martelli a Castiglioncello

Nella mia collezione privata non possono mancare i Macchiaioli. Qui Giovanni Fattori ritrae Diego Martelli nella sua villa a Castiglioncello.  Diego, seduto su una sdraio, legge tra i pini. In lontananza il mare. In Bocca il sigaro. L'erba che si fa paglia col caldo dell'estate, Diego con la barba che assomiglia a Che Guevara.. e quello strano leggio... quello ha catturato oggi la mia attenzione. Un supporto per i libri, per non far gravare il peso di essi sul corpo in un momento di relax. Serve anche a me da portare all'isola. E mi viene un desiderio... una villa tra gli ulivi, l'ombra sotto cui riporre una sdraio, il mare in lontananza e tanto tempo per leggere e riflettere. Ma io non sono Diego Martelli.