Oggi tra Portovenere e la Palmaria era un giorno speciale, è stato chiuso il canale e si poteva andare a nuoto da una riva all'altra. Non un'impresa eccezionale, ma sempre una cosa abbastanza impegnativa. La scrivente, antisport per natura ci ha provato e non ci è riuscita, vuoi perché ha paura dei pesci, vuoi perché comunque la corrente è molto forte, vuoi la mia scarsa voglia di riuscire nell'impresa. Oggi c'era molta gente e io non mi sono neanche avvicinata al luogo, preferisco andarci gli altri giorni quando è meno affollato, però è bello vedere come un'iniziativa semplice riesca ad attrarre così tanta gente. Il tratto di mare è splendido e davvero merita una nuotata è un po' di snorkeling pertanto vi aspetto tutti il 26 Agosto, giorno in cui l'iniziativa si ripete, perché una nuotata nel canale una volta nella vita va fatta. Ne vale la pena. Qui non ci sono spiagge, solo scogli. Portatevi solo lo stretto indispensabile: un asciugamano, un materassino gonfiabile. Qualche euro per comprarvi un panino con le acciughe oppure coi muscoli (quelle che voi chiamate cozze).
Fino ad ora ho aggiunto a questa mia collezione privata opere che in quel determinato momento significavano qualcosa per me, magari perché le stavo spiegando in classe o perché stavo leggendo un libro. In seguito ho aggiunto due filoni tematici che mi hanno sempre affascinata: i baci e le donne in bianco. Ma di opere che amo fortemente ce ne sono poche. La Menade danzante di Skopas è una scultura che mi è sempre piaciuta tantissimo sin dal Liceo. Non ho ancora avuto la fortuna di andare a Dresda ad ammirarla dal vivo e mi sono sempre accontentata delle fotografie. La statua rappresenta una delle menadi, le fanciulle seguaci del dio Dioniso di cui ne celebravano il culto con cerimonie orgiastiche e danze forsennate al suono di flauti e tamburelli, al culmine delle quali aveva luogo il sacrificio di un capretto o di un capriolo, dilaniato a colpi di coltello e divorato crudo nel momento del parossismo estatico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una copia di età ro...
Mi segno la data... hai visto mai...
RispondiEliminaMa se uno nuota col salvagente o attaccato alla tavola ci arriva all'isola, o la corrente è troppo forte e ti porta via? nella foto vedo molti salvagenti... Atapo
Io non ci sono riuscita, ma ci ho provato una sola volta e senza niente e non ci ho mai più riprovato. Ieri la corrente era molto forte e non ci sono riusciti in molti ma erano presenti molti cani e molti mezzi di salvataggio. Molti la fanno agevolmente con un supporto come un salvagente o un materassino. Oggi per esempio non c'era corrente e si sarebbe potuto fare agevolmente senza fatica, dipende tanto dalle condizioni del mare. Ieri invece la corrente era veramente forte.
EliminaI bambini della mia amica sono stati recuperati dalla moto d'acqua della polizia e trainati a riva, si sono divertiti un sacco, se ti vedono in affanno qualcuno ti aiuta.
Elimina